Cerca
Close this search box.

Modica, incendiata discarica di rifiuti abusiva

Tempo di lettura: 2 minuti

Ignoti la notte scorsa hanno dato fuoco ad una mega discarica non autorizzata in Contra Muglifulo, nella zona di Passo Parrino, a Modica. Le fiamme si sono alzate alte vista la grande quantità di spazzatura che era stata accumulata nelle scorse settimane. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. In questi giorni si sta provvedendo al ripristino dello stato dei luoghi e proprio stamattina sono cominciate le opere di rimozione nella zona. Nonostante ciò nelle aree già bonificate la gente ha ripreso ad abbandonare rifiuti ed anche ingombranti.

488000
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Modica, incendiata discarica di rifiuti abusiva”

  1. Chi dà fuoco alla spazzatura va punito inesorabilmente però tutti quanti siamo esasperati per la situazione rifiuti, né abbiamo le tasche e le casa piene!!!

  2. Ci vogliono le telecamere e punire senza nessuna esitazione chi abbandona i rifiuti ingombranti sapendo che in C.da Michelica c’è il centro di raccolta fisso dove smaltire mobili e ingombranti in genere oltre al calendario settimanale con i centri di raccolta.
    Si può capire l’esasperazione, che poi è fine a se stessa, ma se il cittadino non fa il suo dovere con le regole comuni per tutti va punito in modo esemplare come accade in tutti i paesi civili.
    Basta clemenza.

  3. Giovanni Savarino

    Ieri alcune discariche spontanee sono state ripulite, poche purtroppo. Stamattina i cassonetti erano strapieni e si ricomincia. Allora chi individua i cittadini nei responsabili dovrebbe chiedersi di chi è la colpa se chi fa la differenziata non trova dove conferire ? Non sarà che i cassonetti sono insufficienti e/o non vengono svuotati con adeguata frequenza ? Cosa prescrive in merito il Capitolato di appalto ? Sono anni che mi faccio queste domande ma non trovo il contratto di appalto.

  4. Comunque vi sono discariche ovunque… stamattina ad esempio son passato per la strada che parte dalla rotonda della fortezza ed arriva alla chiesa della trinità. Ebbene, vi sono enormi ammassi di rifiuti per tutto il tragitto.
    Penso che, quando accadrà, raccogliere tutti questi rifiuti, sparsi per tutto il territorio, costerà non poco in termini economici e di tempo.
    Al comune non costerebbe molto molto meno ammassare adesso la spazzatura da qualche parte, così da averla tutta in un posto quando potrà smaltirla, riducendo nel frattempo i rischi sanitari e di incendi che molto probabilmente si verificheranno ancora da qui a breve?
    Senza voler giustificare nessuno, a noname forse sfugge che se i cittadini non si sentono rispettati dalle istituzioni… non si può pretendere il rispetto delle regole da parte di quegli stessi cittadini.
    Insomma, come Lei stesso ha scritto, diventiamo PRIMA un “paese civile”, dopo si può parlare di rispettare le regole.

  5. Il coraggio di una storia nuova..ha da sempre sconosciuto l essentiale educazione e la priorita come educazione’. Le cittadine ragusane documentate hanno evitato di ammucchiare..ci sono paramentri da osservare e non multe..anzi benefici per chi li rispetta..
    Da noi no. Modica e’ un area troppo estesa da tutelare. Morale speriamo al piu’ presto risoluzione che dovrebbe comportare una decisa revisione delle regole che non esistono.Dove raccolgono indumenti..a Bagheria c’e’ un ufficio comunale sotto il camposportivo con un volontario. . A Casteldaccia premiano la plastica a c’e’ una raccoglitrice automatizata che ti riconosce..A Modica citta’ della Contea amministrata a bastonate abbiamo un ufficio idrico che lo spingono per vedere s’e’ funziona
    Priorita’ e’ l acqua. Non abbiamo educazioone.
    Ogniuno di noi consapevole deve rispettare e’ basta..

  6. Salve, in altre Nazioni al minimo presunto scandalo si rassegnano le dimissioni!!! In Italia e tutta un’altra cosa, siamo garantisti (per certi aspetti dico fortunatamente).
    Qui siamo, ed e chiara a tutti e sotto gli occhi di tutti davanti a una INEFFICIENZA, qualcuno dirà ma è colpa del sistema si in parte è vero, il sistema è fatto di persone più o meno capaci, a Modica il sistema ha toccato il fondo.
    In alcune, molte, zone della città non si raccolgono rifiuti da più di un mese.
    Ormai non è solo abbandono di rifiuti è INQUINAMENTO AMBIENTALE, sicuramente non devono essere i cittadini a pagare le conseguenze.
    SE I FUNZIONARI, DIRIGENTI, ADDETTI, ECC… NON SONO STATI IN GRADO DI FRONTEGGIARE QUESTA EMERGENZA VANNO RIMOSSI CON URGENZA.
    VANNO RIMOSSI CON URGENZA.
    VANNO RIMOSSI CON URGENZA.
    SE È NECESSARIO INTERVENGA LA PROCURA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto