Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Contagi in aumento. Anteas Ragusa chiede più attenzione verso i fragili

Tempo di lettura: 2 minuti

“I contagi, purtroppo, stanno ritornando ad aumentare. Anche nella nostra provincia. E’ quello che ci dice il trend degli ultimi giorni. Ecco perché, come Anteas Ragusa, vogliamo spingere sul volontariato che ha svolto e svolge un ruolo fondamentale nella nostra realtà, soprattutto in questo momento storico in cui sono ancora più importanti la vicinanza e l’aiuto nei confronti delle persone fragili e sole, senza distinzione di età”. Ad affermarlo è il presidente Rocco Schininà il quale sottolinea come “ci sia una valida alternativa a una vita egoistica e individualista. E molti esempi ce li abbiamo anche nella nostra città. Esempi che meritano di essere esaltati, evidenziati. Anche perché il volontariato svolge una funzione fondamentale per costruire ponti, creare relazioni e unire le generazioni”.
Secondo il presidente di Anteas, Schininà, a maggior ragione in questo momento così delicato, non bisogna dimenticare che “gli anziani, le donne e i bambini hanno pagato di più le conseguenze della pandemia. Sono accresciute le disuguaglianze e le solitudini. La pandemia è stato un punto di rottura che ci ha fatto capire che non possiamo più a tornare a prima e che una nuova politica per gli anziani deve valorizzare quella fase della vita. Riteniamo – aggiunge – sia un errore grave ridurre gli anziani a problema, questa fase della vita rappresenta una stagione attiva sul piano sociale e culturale, un patrimonio collettivo. Una grande opportunità e una conquista. Dobbiamo rivolgere la nostra attenzione a far sì che possa concretizzarsi un welfare delle persone e delle stagioni della vita. E’ necessaria una politica che valorizzi il ruolo delle persone anziane e dell’intergenerazionalità. Noi, come Anteas, ci crediamo. E invitiamo le istituzioni, le amministrazioni locali, le autorità sanitarie del territorio, a procedere lungo questa direzione”.

468816
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Contagi in aumento. Anteas Ragusa chiede più attenzione verso i fragili”

  1. Aumentano i contagi? Come mai in tutta Europa aumentano? Prima era la Sicilia, ma ci raccontavano la favola che era colpa dei non vaccinati. La verità è che sono le regole fantozziane. I vaccini stanno dimostrando la scarsa efficacia. I fatti sono evidenti.

  2. X Gino
    I fatti sono evidenti.
    INFATTI!!! …..IN OSPEDALE, NELLE TERAPIE INTENSIVE MUOIONO AL 92% I NON VACCINATI….
    COME DICE GINO: I fatti sono evidenti
    P.S.: Da lunedì lockdown in Austria. E da febbraio vaccino obbligatorio, Il cancelliere Alexander Schellenberg ha annunciato che il Paese tornerà in lockdown
    GINO: La verità è che sono le regole fantozziane (ANCHE IN AUSTRIA?)

  3. A cittadino, se andava in Europa si sarebbe accorto con i suoi occhi che andavano ovunque locali al chiuso compreso, senza precauzioni…. Niente mascherine anche in locali affollati….. Da rimanere allibiti. Dicevano qui siamo vaccinati. Quindi se la sono cercata. Essere irresponsabili porta a questo. E smettiamola con la favola dei non vaccinati….. Perché è solo una favola…..!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto