Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cisl interviene sul dibattito vaccinale in provincia di Ragusa

Carasi: "Approvare una legge che introduca l'obbligo vaccinale per tutti"
Tempo di lettura: 2 minuti

“E’ una dichiarazione forte quella del nostro segretario generale. Ma la sosteniamo convintamente. Perché, come sindacato, riteniamo che sia l’unico modo per uscirne. Ci attireremo le antipatie di qualcuno. Ma è fin troppo evidente che così non si può andare avanti”. Lo dice la segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, a proposito dell’intervento che Luigi Sbarra, segretario nazionale della Cisl, ha fatto in questi ultimi giorni al Meeting di Rimini. “Anche a proposito dei dibattiti che montano nell’area iblea su chi è favorevole o meno alla vaccinazione – continua Carasi – si sappia che la Cisl chiede a Governo e Parlamento di assumere fino in fondo le proprie responsabilità e di approvare urgentemente una legge che introduca l’obbligo vaccinale per tutti. La sosterremo convintamente, come abbiamo più volte affermato in queste settimane. Nella delicata fase che stiamo attraversando ogni soggetto deve esercitare le proprie prerogative, senza ambiguità, senza scorciatoie o vie surrettizie. E la svolta sull’obbligo spetta solo al legislatore”. La Cisl ha confermato la piena disponibilità ad avviare subito un confronto per migliorare, se necessario, i protocolli sulla gestione degli spazi comuni, a partire dalle mense, e per rilanciare la campagna di vaccinazione nelle aziende. “Il lungo cammino della ricostruzione – ha chiarito Carasi – deve essere affrontato con la bussola della coesione e della corresponsabilità. Non possono esserci dubbi. E’ necessario costruire insieme, scongiurando divisioni e conflitti dentro e fuori i luoghi di lavoro e avanzando verso obiettivi strategici condivisi”.

462009
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto