
Potrebbe essere il 2021 l’anno della conclusione della vicenda del rimborso dei tributi «sisma 90» nelle province di Siracusa, Ragusa e Catania.
Le nuove risorse stanziate nel decreto Milleproroghe permettono all’Agenzia delle Entrate di avere le risorse a disposizione per effettuare i pagamenti dovuti agli aventi diritto. I parlamentari Paolo Ficara e Marialucia Lorefice (M5s), per fare chiarezza sulle tempistiche, hanno interpellato il ministero dell’Economia e delle Finanze.
«Gli ulteriori rimborsi potenzialmente erogabili nel 2020 saranno circa 32mila, per un importo stimato di 61,4 milioni di euro. Altre 26mila istanze verranno liquidate nel 2021, per un importo stimato di 49,8 milioni di euro».
I parlamentari hanno ricostruito quanto già erogato: «Dal 2016 al 2019, l’Agenzia delle Entrate ha erogato 57.327 rimborsi, esaurendo le risorse di 90 milioni di euro che erano state stanziate in precedenza. Terminate quelle risorse, figuravano, a gennaio 2020, 9.761 rimborsi convalidati ma non erogati. Di questi – proseguono i due esponenti pentastellati – 5.685 sono già stati pagati nel 2020, mentre i restanti 4.076 rimborsi sono stati posti in pagamento nelle scorse settimane, insieme agli ulteriori rimborsi convalidati dalle Direzione Provinciali interessate, presso le quali risultano altri 57.914 rimborsi da lavorare».
8 commenti su ““Sisma 90”: entro il 2021 risorse a Siracusa, Ragusa e Catania”
Alla luce delle nuove risorse inserite nel decreto Milleproroghe 2020 del 30/12/2019 al fine di pagare tutti gli aventi diritto relativamente al sisma del 1990 ed avendo avuto rimborsato solamente il 50% si chiede di sapere se con queste somme si provvederà a saldare quanto spettante, quindi il 100% del 90% di quanto dovuto, oppure queste risorse saranno destinate solamente per pagare il 50% a chi non ha ancora ricevuto nessun pagamento. Sperando di essere stato abbastanza chiaro ringrazio e saluto tutti coloro che vorranno chiarirmi tutti i miei dubbi.
Buongiorno ho presentato domanda di rimborso sisma 90 il 6 giugno del 2012 vorrei sapere se ci rientro o fatto ricorso con avvocato, grazie anticipatamente
Spero che paghino tutto il 100% dei soldi che abbiamo pagato, escluso il 10% ,se diversamente, lo stato da un brutto esempio, invogliano i cittadini a pagare le tasse statali al 50%.
Vorrei sapere se mi tocca il rimborso avendo presentato la domanda nel 2011 e fatto ricorso con avvocato
Fatta domanda aprile 2011.vorrei sapere se ci rientro al rimborso
mio papa’ aveva la partita iva…..perche’ non ci rientra ?…… presentata domanda nel 2008…
Il rimborso è per chi quelle tasse ha pagato, naturalmente. Ma In quegli anni pagavano solo i lavoratori dipendenti sicuramente (non potevano evitarlo giacché trattenute alla fonte).
Quando arriva questo rimborso che noi penzionati nf abbiamo bisogno .
Non abbiamo nessun aumento di pensione che il caro vita vista distruggendo mentre altri prendono soldi senza che anno lavorato mai