Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli, PUG: l’Amministrazione e i Consiglieri riaprono la fase di ascolto della città

La legge non la prevede, ma il Comune vuole aprire una ulteriore fase di confronto con i cittadini
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 25 novembre 2025 – L’Amministrazione comunale di Scicli valuterà nuovamente le istanze e contributi dei cittadini e delle associazioni di categoria. Dopo l’adozione del documento Preliminare di PUG, sarà possibile trasmettere a mezzo PEC e tramite portale informatico del Comune ulteriori istanze che saranno valutate durante la redazione del documento definitivo di PUG. A tal fine sarà pubblicato un apposito avviso pubblico per consentire a cittadini, associazioni e portatori di interesse di partecipare attivamente tramite la trasmissione di un contributo.

La prima fase di ascolto e raccolta dei contributi è stata espletata del 2020 e nel 2021, che hanno condotto alla redazione del documento preliminare di PUG oggi all’adozione del consiglio.

Intanto, prosegue nelle Commissioni consiliari l’esame del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), in vista del successivo passaggio in Consiglio comunale.

Durante le riunioni congiunte, alle quali hanno partecipato l’architetto Giuseppe Trombino (progettista del PUG), l’ingegnere Andrea Pisani (responsabile del procedimento), l’Amministrazione comunale e i Consiglieri, è maturata una scelta chiara e condivisa: riaprire una seconda fase di accoglimento istanze.

Si tratta di un passaggio non previsto dalla legge, ma voluto dalla maggioranza, da tutti i Consiglieri e dall’Amministrazione.

È importante precisare che la normativa vigente sul PUG non prevede ulteriori momenti partecipativi, a differenza di quanto avveniva con il precedente PRG.

L’apertura di questa nuova fase di ascolto non è dunque un obbligo di legge, ma una scelta responsabile e volontaria. Un atto che testimonia la volontà politica di garantire il massimo coinvolgimento e la massima trasparenza in un percorso strategico per il futuro della città.

Per rendere operativo questo indirizzo, sarà presentata in Consiglio comunale una mozione di indirizzo consiliare, che definirà modalità e tempi del nuovo percorso di dialogo con la comunità.

Un metodo inclusivo per costruire il PUG della comunità, cui dare Piano Urbanistico Generale che rispecchi le reali esigenze del territorio e della popolazione, frutto di un confronto aperto, costruttivo e partecipato con chi vive e opera quotidianamente a Scicli.

583940
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto