Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Bando rifiuti Ragusa, PD: “Consiglio esautorato del proprio ruolo, Amministrazione sospenda la procedura”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 25 novembre 2025 – Si è svolto ieri sera il Consiglio comunale aperto che il Partito Democratico di Ragusa ha fortemente voluto per discutere del nuovo bando per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti indetto dal Comune di Ragusa. Una gara da oltre 105 milioni di euro che impegnerà i bilanci della la città per i prossimi otto anni. Il PD cittadino aveva richiesto la seduta già il 1° ottobre, ma la convocazione è arrivata solo dopo 54 giorni, un ritardo giudicato “ingiustificabile e mortificante” dai consiglieri e dalla segreteria dem.
Nel suo intervento, il capogruppo Peppe Calabrese ha denunciato l’assenza di un vero confronto istituzionale su un atto che inciderà sulla vita amministrativa di tre diverse consiliature. “Un bando di questa portata non può essere blindato dall’Amministrazione e sottratto al Consiglio comunale”, ha affermato, sottolineando come la città non sia stata adeguatamente informata del Consiglio aperto. Il capogruppo dem, inoltre, ha evidenziato un atteggiamento sempre più accentratore dell’Amministrazione, che dopo le dimissioni dell’assessore all’Ambiente continua a concentrare deleghe e responsabilità nelle mani di pochi, marginalizzando il resto della giunta. “Siamo di fronte a una gestione antidemocratica che priva l’Aula del proprio ruolo – ha aggiunto – mentre nelle passate amministrazioni atti di questa rilevanza venivano sempre discussi in Consiglio”.
Il consigliere ha richiamato anche alcune criticità del capitolato, dalle garanzie insufficienti per i lavoratori stagionali alle disparità nella pulizia delle spiagge tra Marina di Ragusa e altre zone del territorio, passando per la partecipazione limitata a sole tre ditte, dato considerato anomalo per una gara di queste dimensioni. Calabrese ha ricordato che le tre proroghe degli ultimi anni hanno prodotto milioni di euro di extracosti per interventi fuori capitolato: “Se davvero l’obiettivo era migliorare il servizio, perché arrivare con anni di ritardo e con costi così elevati?”, ha domandato.
A intervenire in aula anche il segretario del circolo PD di Ragusa, Riccardo Schininà, che ha portato la discussione sul piano politico e istituzionale. Schininà ha evidenziato come l’esclusione del Consiglio da un confronto preliminare rappresenti una carenza di sensibilità democratica già emersa in altre vicende, dal Piano Regolatore Generale al caso Iblea Acque. “Il Consiglio comunale – ha detto – non può essere scavalcato su atti strategici da decine di milioni di euro: è una questione di rispetto delle istituzioni e della democrazia”. Il segretario ha sottolineato che un passaggio in aula avrebbe consentito ai gruppi politici di proporre osservazioni utili a migliorare il servizio, dalla partecipazione delle imprese alle tutele dei lavoratori, fino alla definizione più rigorosa del sistema sanzionatorio.
Schininà, inoltre, ha ribadito la necessità di procedere con la massima cautela considerando che il 24 gennaio si terrà l’udienza del TAR sul ricorso presentato dal Partito Democratico. “Se il TAR dovesse darci ragione e nel frattempo la gara fosse stata già affidata, il danno per il Comune sarebbe enorme. Fermarsi è un atto di responsabilità”, ha concluso.
Per questa ragione il Partito Democratico invita l’amministrazione a sospendere ogni procedura in attesa del pronunciamento del TAR, ribadendo che, comunque vada, continuerà a vigilare su ogni fase del procedimento, chiedendo trasparenza, confronto e pieno rispetto delle istituzioni.

583947
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto