
MODICA, 18 Novembre 2025 – L’arte di Andrea Nanì torna a incantare Modica con la sua nuova mostra personale intitolata “Eteree”. L’esposizione, dedicata alla figura femminile e alla sua dimensione più profonda, sarà ospitata presso la storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e sarà visitabile dal 22 novembre al 9 dicembre.
Nel linguaggio pittorico di Nanì, artista modicano noto per la fusione di surrealismo, simbolismo e realismo magico, il nudo femminile si trasforma in un potente simbolo, un linguaggio dell’anima che va oltre la mera esposizione del corpo. “Eteree” propone un percorso intenso e poetico che esplora la bellezza non solo esteriore, ma la forza interiore, le fragilità e le rinascite che abitano l’essere umano.
La donna è protagonista assoluta: linee e volti si intrecciano con segni e metamorfosi, evocando cicatrici, desideri e speranze. La mostra si configura come un dialogo continuo tra terra e cielo, tra corpo e cosmo, dove le figure femminili e le stelle si riflettono, unite da una stessa luce.
L’evoluzione artistica di Nanì, in particolare negli ultimi due anni, ha portato le sue figure a trasformarsi in donne-stelle: creature eteree, simbolo di sogni e libertà, custodi di un universo interiore che invita il visitatore a guardare oltre la realtà.
“Eteree” è, dunque, un viaggio visivo ed emotivo che attraversa ferite e coraggio per approdare a una dimensione luminosa, sospesa tra il tangibile e l’infinito. Le opere, realizzate con la raffinata tecnica dei pastelli morbidi, includono due inediti che segnano un nuovo capitolo nella continua ricerca dell’artista, tesa a cogliere l’essenza più autentica della bellezza femminile. “Eteree” racconta la donna come incarnazione della bellezza e della forza delle stelle, quelle stesse stelle che custodiscono i nostri sogni e ci ricordano di non smettere mai di inseguirli.
Andrea Nanì, nato a Modica, ha esposto le sue opere in Italia e all’estero, da Roma a Venezia, fino al Messico, portando la sua visione della forza e fragilità femminile in contesti internazionali.













