Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Il Consiglio Provinciale approva la quinta variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 07 novembre 2025 – Il Consiglio Provinciale del Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha approvato all’unanimità la quinta variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. La manovra, illustrata in aula, riguarda principalmente il settore dei lavori pubblici e consente di utilizzare economie derivanti dal PNRR per il completamento di importanti interventi negli istituti scolastici di Ispica e di Modica. Sono inoltre previsti stanziamenti per la manutenzione delle strade provinciali, in particolare la SP. 89 Marina di Donnalucata e la SP. 84 Genovese-Arizza.

Altra variazione, del valore di 120 mila euro, sosterrà le iniziative natalizie e le attività di promozione turistica e culturale nei dodici Comuni del territorio provinciale.

Nel corso della seduta, la Presidente Maria Rita Schembari ha illustrato la sezione strategica del Documento Unico di Programmazione 2026-2028, che traccia un quadro completo delle condizioni macroeconomiche internazionali e nazionali per poi focalizzarsi sulla realtà provinciale e sulla sua articolazione interna. “Il documento, non solo tecnico ma anche di visione, restituisce uno scorcio significativo sulla situazione attuale e sulle prospettive di sviluppo del territorio, con particolare attenzione all’impatto dei fondi PNRR. La relazione ha messo in evidenza il quadro delle attività garantite dall’ente, che spaziano dai servizi sociali – con un riferimento al programma “Dopo di Noi” – alle infrastrutture, considerate fondamentali per una provincia che vive di turismo e di produzione di beni destinati ai mercati esterni”, spiega la Presidente Schembari.

Dopo gli interventi dei consiglieri provinciali, e la presentazione di tre diverse mozioni, la discussione e la votazione complessiva del DUP sono state rinviate.

582183
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto