
Ragusa, 21 Ottobre 2025 – Una grave denuncia di disservizio e “ignobile umiliazione” è stata lanciata dal Comitato Civico Articolo 32, presieduto da Rosario Gugliotta, nei confronti dell’ASP di Ragusa. Al centro della segnalazione, un malato oncologico (classificato con il codice di esenzione 048) al quale viene negata la possibilità di prenotare in tempi accettabili accertamenti strumentali essenziali.
La vicenda è stata portata all’attenzione del Comitato dalla signora Lucia, madre del paziente. La donna ha spiegato di non poter più sostenere le spese per garantire privatamente le necessarie prestazioni al figlio, come fatto in passato.
La criticità maggiore risiede nei tempi di attesa. Le prestazioni prescritte sono classificate come “programmabili”, il che per legge implica un limite massimo di 120 giorni per l’esecuzione. Tuttavia, secondo la denuncia, l’ASP di Ragusa non sarebbe in grado di garantire l’esecuzione degli esami neppure con un anno di attesa.
“È scandaloso, se non addirittura illegale, che a fronte di una prescrizione medica definita ‘programmabile’ l’Asp non è in grado di prevedere neppure un anno di attesa. Una ignobile umiliazione che non ha giustificazione alcuna,” ha dichiarato Rosario Gugliotta.
Il presidente del Comitato Articolo 32 ha puntato il dito non contro il personale amministrativo degli sportelli, ma verso l’organizzazione del servizio. Viene denunciata l'”abissale inadeguatezza del servizio prenotazioni”, il quale, affidato a personale amministrativo, non sarebbe in grado di valutare la delicatezza e l’urgenza dei casi oncologici.
Il Comitato ha annunciato di essere al lavoro per preparare un apposito dossier sui disservizi e gli abusi nei confronti dei malati oncologici. I vertici dell’ASP di Ragusa saranno “chiamati a risponderne davanti all’opinione pubblica e non solo”.
NOTA: Il codice di esenzione 048 è un codice ministeriale che identifica i soggetti affetti da patologie neoplastiche (tumori) e garantisce l’esenzione dal ticket per le prestazioni sanitarie relative alla patologia.












