Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Storica votazione a Modica: mozione bipartisan per la Palestina approvata all’unanimità

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 07 Ottobre 2025 – Un segnale di forte unità e sensibilità sui temi internazionali arriva dal Consiglio Comunale di Modica, che ha approvato lunedì sera, con voto unanime, la mozione presentata congiuntamente dai consiglieri Neva Guccione (maggioranza) e Giovanni Spadaro (opposizione), per l’esposizione della bandiera della Palestina o di un altro segno di solidarietà e pace sulla facciata del Municipio. La mozione originale presentata dai due consiglieri impegna il Sindaco e la Giunta anche a condannare ogni attentato al diritto internazionale umanitario, tra cui l’offensiva di terra dell’esercito israeliano su Gaza City del 16/9/2025 e ogni altra operazione che metta in pericolo i civili, distrugga infrastrutture umanitarie e ostacoli l’evacuazione sicura; ad esporre la bandiera dello Stato di Palestina presso il palazzo comunale fino al cessate il fuoco.

L’atto, che ha superato ogni divisione politica, impegna il Sindaco e la Giunta anche al riconoscimento dello Stato della Palestina e il rispetto del diritto internazionale. Su richiesta della consigliera Elena Frasca è stato inserito anche l’emendamento riguardante la qualificazione del reato di “genocidio”.

L’approvazione all’unanimità sottolinea come la crisi umanitaria a Gaza e la richiesta di pace e giustizia possano unire forze politiche di schieramenti diversi, fornendo un forte messaggio simbolico dalla città iblea. L’iniziativa di Guccione e Spadaro è da elogiata perchè ha  saputo portare in aula un tema di rilevanza globale, trasformandolo in un momento di coesione istituzionale per esprimere solidarietà alla popolazione civile colpita dal conflitto.

Questo gesto di Modica si allinea ad altre città italiane che hanno scelto di levare la propria voce per la pace e i diritti umani in un contesto di gravissima crisi internazionale.

579016
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Storica votazione a Modica: mozione bipartisan per la Palestina approvata all’unanimità”

  1. Non condivido ma accetto il gesto
    È molto di moda la bandiera palestinese
    Ma il 7 ottobre nessuno ha esposto la bandiera Israeliana , certo Israele non ha bisogno di difensori d’ufficio si difenfe da solo , i morti di fame palestinesi invece prima scannano senza pietà e poi ricevono la solidarietà.
    E va be.

    2
    11
  2. Finalmente Modica dà un segnale. Qualcuno rosicherà in questo blog, e non mi riferisco ad Amo Modica che sicuramente non apprezzerà, ma qualcuno di livello superiore direi.

    8
    4
  3. La moda della Palestina è un po’ come quella lgbtq, va messa per non destare sospetti…
    Tipo il tiramisù nella carta dei dolci..
    Che circo, siete senza identità….

    5
    3
  4. Questa volta amo Modica dopo tanto tempo ha ragione ! Caspita! Io inviterei i consiglieri e qualche cittadino/a che sono così legati alla Palestina a mettersi il lenzuolo in testa e per le donne pure davanti al muso e trasferirsi la ! Così non c’è bisogno si fare proteste inutili italiane che servono solo a cazzeggio! Li sul campo potreste fare molto di più con le vostre bandiere colorate e i vostri supporti e slogan!

    2
    1
  5. Amo Modica non condividi ma accetti?
    Per scrivere queste cose o sei un soggetto con cariche istituzionali che rilascia comunicati stampa o sei un vanaglorioso. A nessuno interessa quello che scrivi, nemmeno a Ignazio che t’abbuffunia e tu lo prendi sul serio

    4
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto