Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La magia dell’autunno in Grecia: 3 destinazioni da non perdere

Tempo di lettura: 2 minuti

Che sia un’escursione nelle gole spettacolari dei Kalavryta, una passeggiata tra i boschi delle Trikala o un tramonto tra i vicoli di Arachova, l’autunno in Grecia è un invito alla meraviglia.
C’è chi associa la Grecia soltanto al mare cristallino e alle isole assolate. Eppure, come sottolinea il travel blog Girando Per Il Mondo, l’autunno nel Paese regala un fascino diverso, più intimo e autentico, fatto di montagne che si colorano di rosso e oro, villaggi in pietra con camini accesi e taverne accoglienti dove il tempo sembra rallentare. È la stagione perfetta per brevi fughe nella natura, per chi desidera tranquillità, calore e paesaggi che sembrano usciti da un dipinto.

Nei mesi autunnali i boschi greci si trasformano in un mosaico di colori straordinari: il rosso delle foglie si intreccia con l’arancione e il dorato, mentre i castagni e gli abeti conservano il loro verde intenso. La temperatura mite rende piacevoli le passeggiate tra sentieri e gole, e nei villaggi la vita si concentra attorno alle piazze pittoresche, tra caffè tradizionali e taverne riscaldate da stufe e camini.

Kalavryta – il cuore autunnale del Chelmos

Ai piedi del monte Chelmos, i Kalavryta rappresentano una delle mete più suggestive della Grecia in autunno. Il villaggio è incorniciato da boschi di platani e castagni e custodisce case in pietra, vicoli stretti e una piazza centrale che diventa il cuore pulsante della vita locale. Qui, i caffè e le piccole taverne accendono presto i camini, creando un’atmosfera intima e familiare.

Il vero spettacolo, però, è la natura circostante: la gola del Vouraikos è uno dei paesaggi più imponenti della Grecia, da scoprire a piedi o a bordo del caratteristico trenino a cremagliera che attraversa ponti e gallerie scolpite nella roccia. I vecchi mulini ad acqua e i piccoli ponti di pietra contribuiscono a un paesaggio che sembra uscito da una pellicola cinematografica, perfetto per chi ama la fotografia e l’escursionismo.

Trikala di Corinto – un villaggio in tre capitoli

A poche ore da Atene, le Trikala Korinthias sono una delle destinazioni più amate per le fughe autunnali. Il villaggio è suddiviso in tre nuclei – Ano, Mesaia e Kato Trikala – che offrono ciascuno il proprio fascino. I boschi fitti di castagni e platani creano una cornice che in autunno si trasforma in un caleidoscopio di colori.

Passeggiare tra le piazze e le case in pietra, pernottare in un accogliente boutique hotel e cenare in una taverna tradizionale sono esperienze che rendono la visita indimenticabile. La cucina locale, genuina e abbondante, è fatta di piatti di montagna dal sapore intenso, serviti spesso davanti a un camino acceso. Poco distante, il bosco di Ziria invita a escursioni immerse in un ambiente fiabesco, tra sentieri che si snodano tra alberi secolari e viste mozzafiato.

Arachova – la regina del Parnaso

Arroccata sulle pendici del monte Parnaso, l’Arachova è forse il villaggio di montagna più conosciuto della Grecia. Conosciuta come la “regina del Parnaso”, regala panorami che spaziano fino al mare e conserva un fascino autentico grazie alle sue case in pietra e legno costruite a terrazze sulla collina. Il simbolo del paese è la torre dell’orologio del XVIII secolo, che domina dall’alto il villaggio e ne scandisce il tempo.

In autunno, Arachova si mostra nella sua versione più tranquilla, prima che la stagione sciistica apra le piste del Parnaso. È il momento ideale per passeggiare tra i vicoli, visitare i negozietti artigianali e partire alla scoperta dei siti archeologici di Delfi, che distano solo pochi chilometri. La combinazione di natura, tradizione e cultura rende questo borgo una meta perfetta per un weekend all’insegna del relax e della scoperta.

578691
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto