
Sabato scorso, in conferenza stampa, il procuratore della Repubblica di Ragusa, Francesco Puleio, ha lanciato un messaggio inequivocabile. Tralasciando i dettagli ancora da chiarire sul sequestro di Vittoria, le sue parole hanno evidenziato una verità lampante riguardo alla sicurezza nella provincia.
Il procuratore ha sottolineato come la complessa realtà economica e sociale del territorio ragusano richieda un supporto maggiore da parte delle istituzioni. Nello specifico, ha evidenziato una chiara carenza di organico nelle forze dell’ordine e nella magistratura, che si traduce in un carico di lavoro insostenibile per chi opera quotidianamente per garantire la legalità. “I vari comandanti – ha detto Puleio – non possono dirlo, io posso perché ancora posso godere di autonomia”.
L’episodio del sequestro, sebbene concluso positivamente, ha avuto una vasta risonanza mediatica, accrescendo l’allarme tra la popolazione. Questa vicenda ha agito da campanello d’allarme, rendendo ancora più evidente la necessità di un incremento di uomini e mezzi per le forze dell’ordine, così da rafforzare la sicurezza pubblica e l’ordine sul territorio.
Di conseguenza, un’altra priorità è quella di snellire il lavoro del tribunale, permettendo ai magistrati di affrontare con maggiore efficacia la mole di procedimenti. Sebbene la risoluzione del sequestro abbia evitato conseguenze peggiori, la sua stessa natura “lampo” ha messo in luce una fragilità che deve essere affrontata con urgenza, a partire da un rafforzamento strutturale delle risorse a disposizione delle istituzioni.













4 commenti su “L’allarme sicurezza nel Ragusano: una questione di risorse… di Saro Cannizzaro”
Sono d’accordo con quanto esposto dal Procuratore, un pò meno quando dice che gode di una certa autonomia nel dire certe cose. Se fosse così, sarebbe stato più chiaro e non interpretativo. Oltretutto il Dott. Pulejo lo sa bene che le risorse sono carenti in tutta Italia, quindi il problema, quello vero, è nella magistratura e da chi la pilota.
Ma capisco pure che non è facile andare contro chi ti paga o quello che ti ha permesso una brillante carriera. Per me ha detto questo.
Semplicemente uno sfogo a chiave doppia! Si scaricano responsabilità di sicurezza sulla carenza di uomini e mezzi, ma non si dice di una magistratura a maglie larghe, che tante volte mortifica llo sforzo e il rischio che corrono gli uomini delle forze dell’ordine, nel tutelare la sicurezza.Il delinquente in libertà il giorno dopo, evita e chiude un carteggio, che diversamente, andrebbe ad innalzare la pigna di procedimenti da gestire. La mancanza di Sicurezza deriva dal mancato rispetto delle regole del vivere civile , dall’inosservanza, dalla superficialita’ di chi preposto a vigilare. Poi l’invasione senza integrazione ( ? ), difficile da gestire, che alimenta l’insicurezza del vivere civile. Solo adesso che I buoi scappano dalla stalla, si accorgono che non riescono a chiudere la staccionata.
La magistratura ha le maglie larghe anche perchè le carceri sono strapiene e insufficienti, c’è carenza anche di Polizia Penitenziaria (vedasi quello che sta succedendo al carcere di Ragusa). In poche parole se sei fallito non cercare il cappuccino, accontentati di un tozzo di pane.
Tutti vogliono sicurezza e pene dure, per gli altri e si autoassolvono, ma la fame non guarderà in faccia nessuno, solo i ricchi ed i potenti sopravviveranno.
Le solite recite di teatranti.
A che serve avere più agenti se una volta presi sono liberi la sera stessa??
Sono le leggi che non funzionano, riforme di giustizia per proteggere i delinquenti, questa è la realtà.
Jack come sempre aderisce ai clown, chi ha ridotto l’Italia in queste condizioni?? Con il governo Monti recitavano di appianare i conti con sacrifici di sangue, semplicemente vi hanno mentito come sempre, dal governo Monti ad oggi il debito è quasi raddoppiato.
Jack alle favole dei suoi clown, suoi padroni non crede più nessuno. Il debito lo hanno fatto i suoi clown, con sperpero del denaro pubblico a non finire. Jack stia zitto, e la smetta di ripetere le minc……te dei suoi clown. Hanno trovato i miliardi per le armi e l’Ucraina sotto il cavolo, e non per difendere l’Italia, ma per compiacere i suoi padroni americani, e non ci sono soldi per sanità scuole e welfare???? !!!! Mentono h 24 per indottrinati come Jack.