Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Granfondo Città di Ragusa, riuscita la terza edizione, i risultati

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 22 settembre 2025 – Gara dalle mille emozioni. Un evento ciclistico dalle numerose conferme. Una manifestazione che già da oggi dà appuntamento alla quarta edizione con l’intento di innalzare ulteriormente l’asticella. Così, come d’altronde, era accaduto lo scorso anno visto che proprio nel 2025 la kermesse iblea è stata inserita tra le prove di Prestigio del cicloturismo nazionale. Una bella soddisfazione per il comitato organizzatore della Granfondo Città di Ragusa, quella che si tiene più a sud d’Italia, manifestazione che non ha tradito le attese e che ha fatto sì che il richiamo turistico esercitato consentisse di fornire una buona occasione di attività a tutto l’indotto. Domenica, infatti, le strade di Ragusa e della provincia sono state popolate di biciclette. La manifestazione ha fatto registrare oltre 400 iscritti. Molto esaltante la sfida della prova più lunga che prevedeva una distanza di 119,5 km per quasi 1.800 metri di dislivello.
A portare a casa il successo è stato Giovanni Loiscio del Τeam Eracle. Ha vinto con merito questa terza edizione dopo averla di fatto dominata giungendo da solo al traguardo del percorso lungo (139 chilometri) con il tempo di 3 ore, 04’19” e, dunque, sfiorando la media monstre dei 39 chilometri orari. Alle sue spalle si sono classificati Ciro Greco (Leo Costruzioni) staccato di 4’48” e Mirko Farnisi (Asd Nuova Avir, il team organizzatore della Granfondo) giunto a 6’35” dal vincitore di giornata. Allo sprint, Farnisi ha prevalso su Francesco La Bianca (Nuova Avir) e sul maltese John Camilleri (Bike it up Racing). Nel tracciato corto (95 chilometri) della Gf Città di Ragusa, il successo è andato a Samuele Pirrè La Terra (individuale) che ha battuto con il tempo di 2 ore 27’28” Carmelo Tuccio (Asd Privitera) e Carmelo Nicolosi (Team Bike Jonica Riposto), che hanno estromesso dal podio Antonino Puglisi (Liotri on the Rocks). In campo femminile, invece, successi per Maria Giulia D’Aguanno (Star Cycling Lab) nel percorso lungo (che con 3h30’08” ha battuto Ester Pisani del Team Nuova Avir a 10’32” e la maltese Marie Claire Aquilina della Bike 1275 a 11’28”) e per Giovanna Carnemolla (Team Nuova Avir) nel corto (che si è imposta in 2h38’15” davanti a Grazia Maria Grasso della Bike Queen a 30’21” e a Laura Cannizzo del Team Barracuda dello Stretto a 31’16”).
Speaker d’eccezione Paolo Franceschini, il comicista che si è imposto per la sua ironia e per il successo interpretativo tra l’altro sancito dalle sue ospitate nelle reti Mediaset e oltre. Ma un po’ tutta l’organizzazione della Granfondo Città di Ragusa merita attenzione con uno schieramento di forze davvero ragguardevole per fare in modo che tutto filasse liscio come l’olio. Domenica mattina, in via Roma, sul ponte, dove tra l’altro è stato posto l’arrivo dopo la salita da via Natalelli per avere l’opportunità di ammirare il paesaggio dei tre ponti della città capoluogo ibleo, al via c’erano anche il testimonial di questa edizione della manifestazione, Damiano Caruso, campione di ciclismo originario del capoluogo ibleo, e il sindaco Peppe Cassì.
“Possiamo dire ancora una volta – afferma il patron Gianni Licitra – che si tratta di un ulteriore step di crescita. Naturalmente non ci fermiamo qua. E cercheremo di migliorare ancora. Consentitemi di ringraziare, e sono tante, le persone che ci hanno collaborato, ognuno per la propria parte e competenza. Un grande lavoro di squadra che ci ha regalato uno straordinario successo”. L’assessore allo Sport del Comune di Ragusa, Simone Digrandi, chiosa: “Il Comune ha supportato l’evento in tutti i modi. I risultati sono stati davvero eccezionali. Lo sport sopra ogni cosa. E, tra l’altro, con la manifestazione Fischio d’inizio che abbiamo organizzato sabato sera in piazza Libertà con la partecipazione di tutte le società sportive della nostra città, abbiamo fatto qualcosa di nuovo e interessante. Un numero zero che ha impreziosito ancora di più questa edizione della Granfondo Città di Ragusa di cui dobbiamo essere molto orgogliosi”.

577500
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto