Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stadio comunale a porte chiuse a Scicli: “Decisione obbligata per la sicurezza”

Tempo di lettura: 2 minuti

SCICLI, 20 Settembre 2025 – A seguito di un ulteriore ed approfondito sopralluogo, l’amministrazione comunale di Scicli si trova costretta a confermare l’inagibilità dell’impianto sportivo al pubblico “Ciccio Scapellato”. La decisione, presa dopo una verifica congiunta di Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato e tecnici comunali, ha evidenziato criticità strutturali e di sicurezza tali da rendere impossibile l’apertura delle tribune. La Questura aveva richiesto il sopralluogo in via precauzionale.

“La scelta di mantenere le porte chiuse non è volontaria, ma l’unica soluzione possibile per garantire la sicurezza di tutti e permettere che le gare possano svolgersi regolarmente. È bene ricordare che un verbale di inagibilità era già stato redatto dai Vigili del Fuoco, precludendo l’ingresso agli spettatori. Si sottolinea inoltre che anche in passato, quando era stata concessa una limitata apertura a meno di 100 persone, la struttura non era conforme al Certificato di Prevenzione Incendi (CPI), e pertanto era vietata qualsiasi forma di bigliettazione o abbonamento – spiega il sindaco, Mario Marino”.

L’amministrazione rigetta ogni accusa di disinteresse o “trascuratezza” nei confronti degli impianti sportivi, sottolineando gli investimenti già in atto e quelli programmati:

  • 30.000 euro per il nuovo impianto di irrigazione, già completato.
  • 130.000 euro già approvati e in appalto per lavori di adeguamento strutturale.
  • 470.000 euro destinati alla recinzione e altri interventi.
  • 2.600.000 euro per il rifacimento del manto erboso, del sistema di drenaggio e altre opere.

Queste cifre smentiscono categoricamente l’idea che gli impianti vengano trascurati e dimostrano un impegno concreto e costante per la loro riqualificazione.

Parallelamente, il Comune ha più volte rilevato il grave stato in cui l’impianto viene lasciato: spogliatoi vandalizzati, docce e rubinetti non funzionanti, e rifiuti sparsi. Tutto ciò accade mentre l’utilizzo della struttura è completamente gratuito per le società sportive, che non versano alcun contributo.

Per far fronte a questa situazione, l’amministrazione ritiene urgente preparare un bando pubblico per l’affidamento della gestione degli impianti sportivi. L’obiettivo è duplice: garantire un utilizzo più responsabile e assicurare una manutenzione costante e adeguata.

In conclusione, l’amministrazione ribadisce il proprio impegno e le risorse messe a disposizione per lo sport locale. Tuttavia, il rispetto delle regole, la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio pubblico devono essere la priorità assoluta.

577286
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto