
POZZALLO, 18 Settembre 2025 – C’è anche una pozzallese fra coloro che sfideranno il presidente Giuseppe Conte per la leadership del Movimento 5 Stelle. Laura Giardina, 32 anni, non è mai entrata (se non da spettatrice) nemmeno in un consiglio comunale. Ha solamente ereditato la passione della politica da parte del padre ed è molto attiva in ambito sociale ed educativo.
La piattaforma democratica del movimento 5 Stelle le ha permesso di far parte di quei venti candidati che potranno sfidare Conte per il ruolo di leader del partito. Origini siciliane, si è laureata a Napoli in Scienze e tecnologie della Navigazione con 110 e lode. Dal 2022 vive a Favaro, in Veneto, e insegna scienze della navigazione all’istituto tecnico nautico Sebastiano Venier. Superata la prima scrematura del comitato di garanzia (che ha ridotto la rosa da 77 a 20 nomi) ora avrà tempo, fino a lunedì, per raccogliere 500 firme a supporto della sua candidatura.
Delle 77 autocandidature che erano state presentate entro il 10 settembre, il Comitato di garanzia del Movimento grillino ne ha epurate 56, e questo perché non “in possesso dei requisiti previsti dallo Statuto e gli ulteriori requisiti stabiliti dall’apposito regolamento”. Considerato che servono 500 sottoscrizioni da parte degli iscritti per poter partecipare all’elezione vera e propria, è molto probabile che alla fine rimanga solo l’attuale leader a giocarsi la partita. Fino ad arrivare a 20 nominativi.
Di seguito, l’elenco ufficiale dei 21 aspiranti candidati al ruolo di Presidente del MovImento 5 stelle.
1. Catherine Emilie Alfiniti
2. Thomas Alì
3. Angelo Amato
4. Emanuele Amoruso
5. Paolo Bati
6. Jean François Camille Boudard
7. Maria Rosaria Calascibetta
8. Valeriano Celiberto
9. Giuseppe Conte
10. Riccardo Dominici
11. Vincenzo Evangelista
12. Paolo Gallo
13. Laura Giardina
14. Daniele Giove
15. Giampaolo Gottardo
16. Marco Marconi
17. Pasqualino Mattaliano
18. Maria Montisci
19. Giacomo Palumbo
20. Pasquale Pietro Palumbo
21. Tommaso Romagnoli
3 commenti su “Pozzallo. Laura Giardina “sfida” Giuseppe Conte alla leadership del Movimento”
La democrazia grillina
Assomiglia alla democrazia Cinese
Ha ha ha
Auguri alla nostra Laura Giardina.
Quanto mi manchi Sgarbi seduto sulla tazza!