Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Cinematografo Viaggiante porta Montalbano nel cuore di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 18 settembre 2025 – Prosegue la rassegna “Il Cinematografo Viaggiante – Storie di Sicilia, storie di Montalbano”, promossa dal Comune di Ragusa – Assessorato ai Centri Storici e dall’Associazione Culturale Street Film.
Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21.00, il sagrato della Chiesa di Santa Maria delle Scale farà da suggestiva cornice alla proiezione de “Il Commissario Montalbano – Il cane di terracotta”, episodio diretto da Alberto Sironi e tratto dal celebre romanzo di Andrea Camilleri.
Un’occasione per rivivere uno dei capitoli più amati della serie televisiva che ha reso celebri nel mondo i luoghi e i paesaggi della Sicilia, con protagonista Luca Zingaretti nei panni dell’amatissimo commissario.
La proiezione, della durata di 100 minuti, è a ingresso gratuito.
Il ciclo di appuntamenti, in programma il 4, 11, 18 e 26 settembre, trasforma il centro storico di Ragusa in una sala cinematografica a cielo aperto, offrendo al pubblico storie che intrecciano tradizione, cultura e memoria del territorio.

“Settembre in #CentroStorico!Stasera – commenta l’assessore al centro Storico Giovanni Gurrieri – sul sagrato di Santa Maria delle scale il terzo appuntamento del #IlCinematografoViaggiante in centro storico con la proiezione di “Il Commissario Montalbano”. Il cinematografo Torna nel cuore di Ragusa con un’edizione speciale dedicata ai 100 anni di Andrea Camilleri! Una rassegna dedicata a Montalbano, tra cinema sotto le stelle e luoghi iconici della nostra città. Preparate cuscini e sedie: le emozioni a cielo aperto illumineranno le notti della nostra città!”.

577081
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Il Cinematografo Viaggiante porta Montalbano nel cuore di Ragusa”

  1. Parlare di Montalbano rende! È usufrutto!!!! Così si scaricano i problemi di una città e si appanna la vista dei cittadini. Qualcosa di più originale? Modica è ancora stata copiata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto