Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Misericordia e i “Nonni Smart” per un futuro più sano a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 17 settembre 2025 – È partita ieri la prima fase del progetto Nonni Smart”, un’iniziativa ambiziosa finanziata dalla Regione Sicilia e promossa dall’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali. Il programma, che coinvolgerà tutti i centri anziani del Comune di Modica e durerà fino a febbraio 2026, si propone di migliorare la qualità della vita degli over 65 attraverso la formazione e la sensibilizzazione su temi cruciali per il benessere.

La Confraternita Misericordia gioca un ruolo centrale in questo progetto, occupandosi di sensibilizzare, informare ed educare alla salute. Gli incontri affronteranno diversi aspetti fondamentali, dalla corretta educazione alimentare alla promozione di sani stili di vita. L’obiettivo è prevenire le patologie tipiche di questa fascia d’età, ma anche contrastare l’abuso di farmaci e l’insorgenza di dipendenze fisiche e psichiche.

Il progetto “Nonni Smart” rappresenta un passo importante per la comunità di Modica, dimostrando l’impegno delle istituzioni e delle associazioni locali nel supportare attivamente la terza età, offrendo strumenti e conoscenze per invecchiare in modo sano e consapevole.

577034
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto