
Modica, 17 settembre 2025 – È partita ieri la prima fase del progetto “Nonni Smart”, un’iniziativa ambiziosa finanziata dalla Regione Sicilia e promossa dall’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali. Il programma, che coinvolgerà tutti i centri anziani del Comune di Modica e durerà fino a febbraio 2026, si propone di migliorare la qualità della vita degli over 65 attraverso la formazione e la sensibilizzazione su temi cruciali per il benessere.
La Confraternita Misericordia gioca un ruolo centrale in questo progetto, occupandosi di sensibilizzare, informare ed educare alla salute. Gli incontri affronteranno diversi aspetti fondamentali, dalla corretta educazione alimentare alla promozione di sani stili di vita. L’obiettivo è prevenire le patologie tipiche di questa fascia d’età, ma anche contrastare l’abuso di farmaci e l’insorgenza di dipendenze fisiche e psichiche.
Il progetto “Nonni Smart” rappresenta un passo importante per la comunità di Modica, dimostrando l’impegno delle istituzioni e delle associazioni locali nel supportare attivamente la terza età, offrendo strumenti e conoscenze per invecchiare in modo sano e consapevole.