
SCICLI, 13 Settembre 2025 – Scicli rende omaggio ad Andrea Camilleri con un’iniziativa artistica unica, “Parole su tela”, che trasformerà la città in un vero e proprio museo a cielo aperto. Il progetto, che si svolgerà dall’8 al 14 settembre, celebra il centenario della nascita del celebre scrittore, unendo l’arte urbana alla pittura per onorare la sua memoria e il suo profondo legame con la Sicilia.
Nato da una proposta congiunta degli assessori Gianni Falla e Enzo Giannone e del sindaco Marino, il progetto si articola su due fronti. A partire da luglio, l’assessore Falla ha lanciato l’idea di realizzare panchine artistiche in Piazza Italia, trasformandole in vere e proprie opere d’arte. A questa iniziativa si è aggiunta la proposta di allestire una mostra pittorica all’interno della suggestiva chiesa di Santa Teresa. L’unione di queste due idee ha dato vita a un evento integrato che intende portare l’arte direttamente tra la gente, rendendola accessibile a tutti.
A guidare il gruppo di artisti provenienti dalla provincia di Ragusa è stata scelta Antonella Giliberto, una pittrice sciclitana di grande esperienza. Nota per la qualità delle sue opere, Giliberto ha già esposto permanentemente presso la chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Scoglitti e all’ospedale di Ragusa, dove si può ammirare la sua tela Madonna del Sollievo. La sua esperienza e la sua sensibilità artistica sono state fondamentali per coordinare questo omaggio collettivo a Camilleri, che rappresenta anche un’occasione per valorizzare il talento del territorio e rafforzare il legame tra arte, cultura e comunità. I partecipanti sono Giorgia Modica, Carmela Garaffa, Patrizia Cerminara, Anna Ottaviano, Daniele Battaglia, Antonella Pizzo, Antonella Giliberto, Sandra Sottile, Elisa Vasrsallona, Maria Teresa Scarso, Elvira Ferrara, Vincenzo Mezzasalma, Mascia Modica, Ika Lehmann, Daniela Selini e Giorgio Distefano.