Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Degrado e insicurezza al Parco Padre Basile: interrogazione urgente al Sindaco di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 13 Settembre 2025  – L’attenzione della politica locale si concentra sul Parco Urbano “Padre Basile”, nel quartiere Vignazza, a seguito di un’interrogazione urgente presentata al Sindaco di Modica da Elena Frasca. Le segnalazioni dei residenti hanno spinto l’esponente politica ad agire per denunciare il crescente stato di degrado e gli episodi di inciviltà che si verificano regolarmente nel parco, specialmente durante le ore notturne.

L’interrogazione sottolinea diverse problematiche che, secondo la consigliera Frasca, favoriscono comportamenti illeciti e minacciano la sicurezza dell’area.

Una delle criticità principali riguarda la costante apertura di uno dei cancelli del parco, anche nelle ore serali e notturne. Questa mancanza di sorveglianza e chiusura facilita l’accesso a persone non autorizzate, rendendo il luogo vulnerabile a vandalismi e microcriminalità. La consigliera ha evidenziato come questa incuria debba essere risolta con urgenza.

Viene messa in discussione anche l’effettiva operatività del sistema di videocamere di sorveglianza. La presenza di telecamere, se funzionanti, rappresenterebbe un deterrente fondamentale per i malintenzionati e uno strumento cruciale per le forze dell’ordine per identificare i responsabili di atti illeciti.   Un altro punto evidenziato è la mancanza di cartelli informativi che indichino gli orari di apertura e chiusura del parco. L’assenza di una chiara regolamentazione contribuisce al problema, creando un vuoto normativo che va immediatamente colmato.

Con la sua interrogazione, Elena Frasca chiede al Sindaco di Modica quali misure concrete intenda adottare per arginare questi preoccupanti fenomeni e ripristinare la sicurezza e la quiete pubblica al Parco Urbano “Padre Basile”. Si sottolinea l’urgenza di un piano d’azione complessivo, che preveda una collaborazione stretta tra l’Amministrazione comunale, la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine, per garantire che il parco torni a essere un luogo sicuro e di riferimento per la comunità del quartiere Vignazza, come era stato concepito.

576656
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Degrado e insicurezza al Parco Padre Basile: interrogazione urgente al Sindaco di Modica”

  1. Grazie consigliera, hai portato il tuo contributo fondamentale e costruttivo in merito al parco. Curioso di sapere se hai mai fatto una passeggiata in quella zona. Oltre a non entrare nel merito della vicenda, proponi:
    Il cancello chiuso , il cartello, le forze dell’ordine,

    Maria pensaci tu.

    6
    2
  2. Grazie consigliera, quando ad amministrare Abbate questo casino a Modica non c’era, grazie per illuminarci con queste interrogazioni..
    (Se ne convinca)

    6
    3
  3. Ma la signora frasca se svegliata ! Fa le interrogazioni? Perché nn fa le interrogazioni al suo padrone per l affondamento della città di Modica ! Mi sembra strano come il fido Covato navighi nel silenzio ! Nn faccia pure lui interrogazioni! Mi viene solo da ridere andate tutti a casa che fate più bella figura sciacalli !

    10
    1
  4. Il cancelletto all’ingresso del parco la sera viene regolarmente chiuso, e un cartello “Mega” che indica come comportarsi nel parco, e posto a fianco del cancello d’ingresso. Quindi non è vero che non ci siano regole, come non è vero che il parco la sera rimane aperto. Tuttavia può accadere o è accaduto che persone non interessate alle regole scavalchino il cancello anche dopo l’ora di chiusura. Infatti è capitato più volte di trovare la rete del campo di calcetto diventa, ma anche la recinzione perimetrale dell’area stessa. La cosa che lascia l’amaro in bocca sta in questi fatti: Cittadini (vandali) che se ne fregano di osservare le regole che servono alla salvaguardia del bene comune.
    Cittadini che vorrebbero che tutto girasse attorno a loro, solo criticando.
    Ma la cosa peggiore è l’uso della”bassa politica” che non guarda in faccia nessuno, pur di segnare un punto a proprio favore sfruttando il malcontento di qualche cittadino che non riesce a sopportare neanche un po’ di frastuono quand’anche in orari autorizzati.

    12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto