Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa, “Sul meridiano di Greenwich. Presentazione del romanzo di Shady Lewis al cortile di Palazzo Garofalo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Lunedì 15 settembre a Palazzo Garofalo un altro appuntamento con “L’Egitto e noi”, per il ciclo di attività collaterali alla mostra “Gli egizi e i doni del Nilo”.
Un nuovo appuntamento del ciclo “Gli Egizi e noi”, a cura dell’Università degli Studi di Catania tra le iniziative collaterali alla mostra del museo egizio di Torino “Gli egizi e i doni del Nilo”.
La prof.ssa Alba Rosa Suriano, traduttrice italiana dell’opera, in dialogo con la prof.ssa Rosa Pennisi, presenterà il romanzo “Sul meridiano di Greenwich” dell’egiziano Shady Lewis.
Tradotto per la prima volta in italiano, “Sul meridiano di Greenwich” è un romanzo che rende immediatamente visibile la sconcertante normalità dei meccanismi di esclusione, discriminazione e repressione sempre più attivi nelle società contemporanee.
Protagonista di questa storia, anzi di queste storie tanto paradossali quanto realistiche, è un egiziano che vive da tempo a Londra. La telefonata di un caro amico dal Cairo lo convincerà a occuparsi dei funerali di un giovane rifugiato siriano, e a districarsi una volta di più nel labirinto della burocrazia britannica.
In uno stile asciutto, diretto, improntato a una sfrontata ironia, questo romanzo mette a fuoco la realtà nei suoi aspetti meno evidenti ma altrettanto dolorosi, e strappa al lettore più di un sorriso amaro.
L’appuntamento è per lunedì 15 settembre 2025, alle ore 18:00, nello splendido scenario del cortile di Palazzo Garofalo a Ragusa.
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo “Gli Egizi e noi”, un percorso di approfondimento interdisciplinare che mette in dialogo l’antico Egitto con la cultura contemporanea, attraverso la letteratura, l’arte e la filosofia.

576569
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto