Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Al via la “Carta Dedicata a te” 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Il Governo con il decreto interministeriale del 30 luglio 2025 ha istituito la “Carta dedicata a te”.
I beneficiari della suddetta misura sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del medesimo decreto interministeriale:
– iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
– titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
I suddetti beneficiari non devono presentare alcuna istanza poiché l’elenco dei percettori viene definito a priori dall’INPS secondo gli anzidetti requisiti.
Non possono essere destinatari della “Carta dedicata a te” i nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. 30 luglio 2025 siano percettori di:
– assegno di inclusione,
– reddito di cittadinanza,
– carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
– nova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI);
– indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
– indennità di mobilità;
– fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
– cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
L’ammontare del beneficio economico è pari 500 € erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane a partire dalla metà del mese di ottobre 2025.
Il Comune trasmetterà ad INPS entro il 9 ottobre 2025, dopo aver eseguito i controlli previsti dalla normativa, l’elenco dei beneficiari che sarà definitivo dopo la suddetta data.
Dal mese di ottobre in poi i beneficiari riceveranno una lettera con identificativo del numero della carta e potranno recarsi in un qualsiasi Ufficio Postale per il ritiro; coloro che, rientranti nel suddetto elenco, hanno usufruito nello scorso anno della medesima carta l’importo sarà caricato su quest’ultima.
Gli elenchi dei beneficiari appena saranno disponibili verranno pubblicati sul sito internet del Comune con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati e per un periodo non inferiore a trenta giorni.
Per informazioni rivolgersi a partire dal mese di ottobre 2025 presso lo Sportello di Segretariato Sociale – Via Mario Spadola, 56, 3° piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, tel. 0932.676851 – 0932.676852

L’elenco dei beni alimentari che è possibile acquistare con la carta è disponibile al link:
https://ragusa-api.municipiumapp.it/s3/5639/allegati/allegato_1_decreto-interministeriale-12-agosto-2025.pdf

576548
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto