
Ispica – Le segnalazioni del consigliere comunale Salvatore Milana sulle procedure per il conferimento degli incarichi di Elevata Qualificazione (EQ) al Comune di Ispica trovano oggi piena conferma anche da parte delle organizzazioni sindacali.
Con una lettera inviata a Sindaco, Segretario Generale, OIV, ANAC, RSU e Consiglio comunale, il consigliere Salvatore Milana, a nome del gruppo Grande Sicilia – MPA, aveva messo in evidenza una serie di criticità: dalle difformità riscontrate tra le delibere di Giunta che modificano l’organigramma comunale, fino ai criteri poco chiari introdotti nell’avviso di interpello interno del 29 agosto scorso.
In particolare, il consigliere aveva denunciato l’inserimento di un colloquio finale con il Sindaco, definito nell’avviso quale momento determinante della selezione, elemento non previsto dal Regolamento comunale e potenzialmente in grado di rendere arbitraria la valutazione.
A distanza di pochi giorni, le organizzazioni sindacali hanno espresso le stesse preoccupazioni, sottolineando che l’avviso in questione modifica unilateralmente le regole fissate dal Regolamento, viola le prerogative sindacali e mina i principi di trasparenza e imparzialità. I sindacati hanno chiesto quindi la revoca della determina del Segretario Generale n. 1112 del 29 agosto 2025, con la conseguente riformulazione dell’avviso in linea con le norme vigenti.
Si tratta di una conferma importante che ribadisce l’opportunità dell’azione del gruppo consiliare Grande Sicilia – MPA, formato dai consiglieri Milana e Galifi, che da mesi si battono per garantire la legalità delle procedure amministrative e il pieno rispetto dei diritti dei dipendenti comunali.
“Continueremo a vigilare – dichiarano i due consiglieri – perché ogni scelta dell’Amministrazione sia improntata a trasparenza, correttezza e rispetto delle regole. Solo così si tutelano davvero i lavoratori e la comunità ispicese”.













