Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trasporto extraurbano in Sicilia: scatta interrogazione M5S all’ARS

Il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola: “Possibili gravi violazioni e mancanza di sicurezza. Richiesta azione immediata della Regione”
Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo,  8 Settembre 2025 – “La situazione del trasporto pubblico extraurbano in Sicilia è ormai insostenibile e pone un grave rischio per la sicurezza di lavoratori e cittadini. Una situazione insostenibile, così come denunciato dalla Federazione Autonoma Italiana Sindacale Autoferrotranvieri FAISA CISAL Sicilia, che richiede attenzione non solo su turni lavorativi e condizioni operative proibitive, non solo in aperta violazione dei contratti di lavoro, ma anche sulla sicurezza”.

E’ quanto dichiara il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola, del Movimento 5 Stelle promotore dell’interrogazione appena depositata in cui si chiede l’intervento del governo Schifani in merito al trasporto extraurbano in Sicilia.

“Dagli accertamenti – scrive Di Paola nell’atto parlamentare – emerge che gli autisti svolgano turni estenuanti, con monte orario ben superiore al loro contratto di lavoro, senza i dovuti turni di riposo ed in condizioni tecniche precarie. Condizioni che si riverberano ovviamente sui viaggiatori”.

“L’immobilismo della Regione Siciliana e dei consorzi affidatari – aggiunge Di Paola – di fronte alle ripetute denunce dei lavoratori, dei loro rappresentanti sindacali e dei viaggiatori, è inaccettabile. Non sono ancora stati pubblicati gli orari e i contratti di servizio previsti dalla legge e dal principio di trasparenza che deve guidare ogni ente pubblico. Per queste ragioni, ho depositato un’interrogazione parlamentare che chiede al Presidente della Regione e all’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di chiarire quali provvedimenti intendano adottare, nell’immediato, per tutelare la sicurezza e i diritti dei lavoratori, garantire una gestione corretta e trasparente dei servizi, e assicurare fermate e aree di sosta idonee, mettendo fine alle presunte violazioni e ai disservizi che penalizzano la collettività” – conclude Di Paola.

576182
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto