Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Monterosso Almo. Domenica festa grande per il patrono San Giovanni Battista

Tempo di lettura: 2 minuti

Monterosso Almo – Domenica la comunità monterossana si prepara a vivere la festa più attesa dell’anno, quella dedicata al patrono San Giovanni Battista. Una giornata intensa, scandita da momenti di profonda spiritualità, antiche tradizioni popolari e spettacolari scenografie di luci e fuochi d’artificio che attireranno centinaia di fedeli e visitatori da tutta la provincia ed oltre.
I festeggiamenti prenderanno il via all’alba, quando, tra le 5 e le 6 del mattino, arriveranno in pellegrinaggio i fedeli della vicina Giarratana per sciogliere il tradizionale voto annuale al Battista. Alle 5.45 il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi a cannone annunceranno ufficialmente il giorno di festa.
La prima celebrazione eucaristica sarà alle 6, presieduta dal parroco, don Innocenzo Mascali, seguita da quella delle 8 con don Salvatore Giaquinta. Alle 10, momento centrale della mattinata, la solenne celebrazione eucaristica sarà guidata dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. Alle 11 l’atteso rito della “Nisciuta”: il simulacro del santo patrono uscirà tra squilli di trombe, il lancio di una moltitudine di ‘nzaiarieddi e lo scoppio di fuochi d’artificio a cura della ditta Fuochi Srl di Chiarenza (Belpasso).
Il pomeriggio si aprirà con la tradizionale “cena” delle 17 e culminerà con la celebrazione delle 19.30, presieduta da don Davide Paglia insieme ai sacerdoti monterossani e ai parroci emeriti.
Alle 20.30 il simulacro tornerà a uscire in processione accompagnato da un primo spettacolo pirotecnico in piazza San Giovanni, curato dalla ditta La Rosa International Fireworks (Bagheria). La processione farà poi sosta alle 22 a Villa Poggio Angeli, dove un nuovo spettacolo di luci e colori illuminerà il cielo, ancora una volta a cura della ditta Fuochi Srl. Uno dei momenti più suggestivi sarà la “Facciata” delle 22.30: il tradizionale rientro del simulacro portato a spalla dai giovani fedeli . La serata proseguirà con la riflessione spirituale guidata da don Paglia e, subito dopo, con lo spettacolare trattenimento piromusicale della ditta La Rosa International Fireworks.
A mezzanotte, in piazza San Giovanni, si concluderà la lunga processione con la reposizione del simulacro sull’altare maggiore. La festa si chiuderà con l’attesa estrazione della lotteria di San Giovanni Battista.

576060
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto