Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria in Liberty e Festival: arte, musica e sapori per la Settimana della Cultura 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria – Prende il via domani, 6 settembre, a Scoglitti, la Settimana della Cultura 2025 con l’evento “Vittoria in Liberty e Festival”, promosso dal GAL Valli del Golfo con il patrocinio del Comune di Vittoria – Direzione Sviluppo Economico. L’appuntamento proseguirà anche domenica 7 settembre, lungo via Messina (da Piazza Castelli a Piazza Cervi) e via Venezia, trasformando la borgata marinara in un palcoscenico di arte, musica e tradizioni.
Il programma prevede laboratori artigianali, tour guidati delle botteghe, street food e degustazioni, concerti itineranti, sfilata di moda artigianale e spettacoli luminosi. Grande attesa anche per le degustazioni di prodotti tipici locali, accompagnate dalle performance degli artisti del Gala Music Festival: Ekaterina Chepotareva (pianoforte), Demian Spagnolo e Gabriele Caputo (chitarra), Stefano Perez (sassofono) e Pietro Benedetto (violino).
Il gran finale è fissato per il 27 settembre a Vittoria, con la Passeggiata Liberty guidata da Arturo Barbante, la sua mostra personale al Castello Enriquez e un percorso sensoriale enogastronomico tra vini, oli, dolci e street food siciliano.
“Un programma ricco e articolato che unisce arte, musica ed enogastronomia, rafforzando l’immagine della città e valorizzando i talenti locali. -Ha dichiarato il delegato allo sviluppo economico Alessandro Speranza.- La Settimana della Cultura è una festa per tutti, un’occasione per vivere insieme la bellezza del nostro territorio”.
Il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, ha sottolineato: “La Settimana della Cultura rappresenta per la nostra comunità un momento di orgoglio e di riscoperta delle radici. Scoglitti e Vittoria diventano il cuore pulsante di un programma che valorizza non solo l’arte e la musica, ma anche le eccellenze enogastronomiche e artigianali del nostro territorio. Vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’occasione di incontro e di condivisione, restituendo centralità a luoghi e tradizioni che hanno segnato la storia della città. Queste giornate sono la dimostrazione concreta che la cultura può essere motore di sviluppo, di crescita sociale e di promozione turistica, un ponte tra passato e futuro capace di coinvolgere tutte le generazioni”.
I riflettori su arte, musica ed enogastronomia sia accenderanno alle ore 18.

575937
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto