Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Siringa rinvenuta nei pressi della scuola Santa Marta a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 05 Settembre 2025 – Nella mattinata del 3 settembre, intorno alle  7:30, è stata segnalata la presenza di una siringa abbandonata sul marciapiede antistante la scuola Santa Marta, lato Viale Medaglie d’Oro. L’oggetto, visibilmente pericoloso e potenzialmente infetto, giaceva a terra lungo il passaggio pedonale che ogni giorno viene attraversato da bambini e ragazzi. La presenza di siringhe abbandonate in spazi pubblici rappresenta un rischio serio per la salute, oltre che un segnale di degrado urbano. Il ritrovamento ha destato preoccupazione, poiché l’area è quotidianamente frequentata da ragazzi e famiglie. La presenza di materiale potenzialmente pericoloso in prossimità di un istituto scolastico pone, infatti, rilevanti questioni di sicurezza e decoro urbano. Fortuna che la scuola ancora non è iniziata. Le autorità competenti sono state allertate e l’ufficio ecologia ha provveduto immediatamente per la rimozione in condizioni di sicurezza, importante, oltre che necessario avviare eventuali accertamenti. L’episodio riaccende l’attenzione sulla necessità di intensificare i controlli e le attività di monitoraggio nelle aree pubbliche, con particolare riguardo ai luoghi maggiormente frequentati da minori. La comunità scolastica, e i residenti auspicano interventi immediati e misure preventive volte a garantire un ambiente sicuro e tutelato.

575895
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Siringa rinvenuta nei pressi della scuola Santa Marta a Modica”

  1. Mi chiedo perché non vengono stanziati fondi per avere più controlli, raramente si vedono pattuglie girare per la città anche solo per fungere da deterrente. I residenti ci sentiamo non tutelati anche perché oltre a non vedere pattuglie in giro, non si riesce neanche a contattare la polizia municipale, perché il telefono non funziona (almeno, mesi fa era così).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto