
Pozzallo vive un’estate straordinaria, con numeri da record e un calendario ricco di eventi che hanno animato spiagge, piazze e luoghi simbolo della città. Mare cristallino, gastronomia d’eccellenza e appuntamenti culturali e musicali hanno reso la città una delle mete più apprezzate della stagione, classificandosi 39ª destinazione preferita dagli italiani nella settimana di Ferragosto. «Il successo di queste giornate – ha dichiarato il sindaco Roberto Ammatuna – è frutto della sinergia tra amministrazione e operatori privati, capaci di valorizzare il territorio con iniziative coinvolgenti. Il boom di presenze e l’entusiasmo dei visitatori lo confermano». Tra gli appuntamenti di maggiore successo: “Aspettando il Ferragosto”, il “Ferragosto Summer Party”, il “Raga Fest”, il “Boomer Party” e la 5ª Sagra del Cannolo, che ha registrato oltre 6.000 pezzi consumati. Momenti di riflessione, incontri con le Misericordie d’Italia, attività sportive e iniziative dedicate ai concittadini emigrati hanno completato un cartellone che ha unito divertimento e identità. «Pozzallo si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto – ha aggiunto il vicesindaco Giuseppe Monte – con eventi che hanno coinvolto ogni angolo della città, dalle piazze alle spiagge, fino al cuore del centro storico». Il programma continua con concerti, teatro popolare, letture sul mare, serate di solidarietà e tornei sportivi, fino al grande evento finale: la 56ª Sagra del Pesce di Pozzallo, che offrirà tre giorni di street food, mostre, showcooking, artigianato e oltre 15 ore di spettacoli con artisti nazionali. Grazie alla collaborazione di enti e sponsor privati, tutte le iniziative a costo zero per le casse comunali.