
CHIARAMONTE GULFI, 20 Agosto 2025 – Una grave emergenza sanitaria sta scuotendo la comunità di Chiaramonte Gulfi. Il sindaco Mario Cutello ha presentato una denuncia formale alla Procura della Repubblica a causa della drammatica carenza di ossigeno gassoso terapeutico nel presidio sanitario locale. Questo farmaco salvavita, cruciale per le emergenze respiratorie e le patologie croniche, è venuto a mancare, mettendo a rischio la vita dei cittadini.
L’allarme è scattato quando medici e operatori sanitari si sono trovati senza scorte di ossigeno, uno strumento indispensabile che, in molti casi, fa la differenza tra la vita e la morte per pazienti con crisi respiratorie, insufficienze polmonari e altre complicazioni acute.
Il sindaco Cutello ha agito senza esitazioni, sostenuto dalle preoccupazioni di cittadini, personale sanitario e associazioni locali. “La mancanza di ossigeno terapeutico è una violazione intollerabile del diritto alla salute”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando l’assurdità di un rischio così grave dovuto a vuoti logistici o burocratici.
La denuncia depositata alla Procura non riguarda solo la grave carenza del farmaco, ma anche l’assenza di comunicazioni chiare sulle tempistiche di rifornimento e sulle responsabilità. Il sindaco chiede un intervento immediato per ripristinare le forniture e accertare eventuali omissioni o negligenze. Un’altra denuncia separata, ma altrettanto preoccupante, riguarda il depotenziamento del servizio di emergenza-urgenza 118 sul territorio.
La notizia ha generato una comprensibile ansia tra la popolazione, in particolare tra anziani e pazienti con patologie respiratorie. Le associazioni locali hanno espresso il loro pieno sostegno all’iniziativa del sindaco, chiedendo a gran voce una soluzione rapida e definitiva.
“Garantire la salute pubblica è una responsabilità inderogabile di ogni istituzione”, ha concluso il sindaco Cutello, auspicando un’azione tempestiva della Procura per ripristinare la sicurezza sanitaria per i suoi concittadini.
3 commenti su “Emergenza sanitaria a Chiaramonte Gulfi: sindaco denuncia alla Procura la carenza di ossigeno”
Bravo Sindaco Cutello, ora che la magistratura è al corrente di tutto, vediamo come si muoverà e cosa farà.
amomodica, parlaci tu con la borgatara : digli di far arrivare l’ossigeno a Chiaramonte Gulfi, digli che di quei 136 …. qui’ non è arrivato in c…o! Boccalone!
Secondo te Pierino
Il presidente del consiglio si deve occupare di consegnare l’ossigeno ???? Mischinieddu che sei
Magari il magazziniere si è dimenticato di ordinare l’ossigeno , e un inutile sindaco di sinistra monta un casino ,
L’ossigeno sarà già arrivato !!!
Non siamo una cooperativa , siamo uno stato efficiente ,
Tu Pierino credi pure a chi vuoi.