
Donnalucata (Scicli), 20 Agosto 2025 – Un’atmosfera sospesa tra intimità e bellezza, un cortile illuminato dalla luce di centinaia di candele, un dialogo autentico capace di toccare le corde più profonde del cuore. Così Donnalucata ha accolto il ritorno di Barbara Palazzolo, che domenica 17 agosto ha presentato nella sua terra d’origine il libro “Cracca il Codice della Ricchezza”, opera già pubblicata in tre lingue e distribuita a livello internazionale.
La serata, organizzata in collaborazione con l’Associazione Il Molo e patrocinata dal Comune di Scicli, ha trasformato Palazzo Mormino in un luogo di ispirazione e condivisione. Le candele adagiate lungo gli scalini hanno creato una cornice scenografica che ha reso ancora più intenso il racconto di Barbara, capace di intrecciare esperienze personali e insegnamenti universali.
Guidata dalla conduzione elegante di Alessandra Lombardi (InspireHer), la presentazione è diventata presto un dialogo aperto e coinvolgente. L’autrice ha raccontato le sfide vissute nel trasferimento in Canada, il coraggio di reinventarsi e la determinazione con cui ha trasformato la propria visione in realtà. Le sue parole hanno portato un messaggio chiaro: la vera ricchezza nasce quando si sceglie di credere in sé stessi, di non lasciarsi frenare dalla paura e di aprirsi a nuove possibilità.
A sottolineare il valore dell’opera e del legame con il territorio sono stati gli interventi istituzionali dell’Assessore alla Cultura Giuseppe Mariotta e del Vicesindaco Giuseppe Causarano, che hanno espresso l’orgoglio della comunità per il percorso di Barbara. Emozionante anche il contributo dell’Avv. Benedetta Zisa, vicepresidente dell’Associazione Il Molo, che ha definito il libro “un invito a credere nei propri sogni e a riscoprire la ricchezza autentica che vive dentro ognuno di noi”.
La partecipazione del pubblico è stata straordinaria: non solo applausi e attenzione, ma anche domande, riflessioni condivise e momenti di silenzio carico di significato. La serata si è conclusa tra strette di mano, dediche personalizzate e fotografie ricordo, prima del rinfresco riservato a stampa, autorità e ospiti speciali. I partecipanti hanno inoltre potuto ammirare la mostra pittorica del Maestro Nunzio Barrera, allestita al piano superiore del palazzo.
“Vedere la mia comunità, amici, lettori e curiosi riuniti in questo luogo speciale è stato per me un momento di grande gratitudine. È la conferma che quando si crede nei propri sogni e si agisce con determinazione, tutto diventa possibile” ha dichiarato Barbara Palazzolo al termine della serata.
La ricchezza più autentica non è fuori, ma dentro ciascuno di noi, pronta a emergere quando abbiamo il coraggio di riconoscerla.