Cerca
Close this search box.

Anziana truffata in casa a Scicli, appello dei Carabinieri a non fidarsi degli sconosciuti

Tempo di lettura: 2 minuti

SCICLI, 19 Agosto 2025 –  – Nuova truffa ai danni di un’anziana a Scicli. Una donna, fingendosi un’amica di famiglia, ha raggirato la vittima sottraendole gioielli e preziosi per un valore di migliaia di euro. L’episodio, avvenuto circa venti giorni fa, è stato denunciato ai Carabinieri della Tenenza di Scicli, che hanno avviato le indagini per identificare la responsabile.
L’impostora ha bussato alla porta dell’anziana signora, che vive sola in un condominio del centro, presentandosi a nome di un parente e sostenendo che quest’ultimo avesse un urgente bisogno di denaro. La truffatrice ha convinto l’anziana a consegnarle tutti i monili d’oro e i preziosi che aveva in casa. Dopo aver ricevuto gli oggetti, si è allontanata facendo perdere le sue tracce.
Solo in seguito, la vittima ha contattato il parente, scoprendo che non aveva alcun bisogno economico e che non era a conoscenza di nulla. Resasi conto di essere stata ingannata, l’anziana ha sporto denuncia. I Carabinieri stanno ora analizzando le riprese delle telecamere di videosorveglianza della zona e indagando su possibili canali di smercio degli oggetti rubati.
Le forze dell’ordine rinnovano l’appello a tutti i cittadini, in particolare agli anziani, a non aprire la porta a sconosciuti e a non dare retta a telefonate sospette. È fondamentale non fidarsi di chi si presenta inaspettatamente chiedendo denaro o oggetti di valore, anche se si spaccia per un amico o un parente. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare i parenti interessati o, direttamente, i Carabinieri.

574596
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto