Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Aeroporto di Comiso, la Presidente Schembari: “Libero Consorzio in campo per difendere infrastruttura strategica del territorio”

Tempo di lettura: 2 minuti

Maria Rita Schembari, Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, ha convocato per il prossimo 30 maggio un incontro destinato ai presidenti dei Liberi Consorzi Comunali di Siracusa, Caltanissetta e Agrigento, ai sindaci dei Comuni iblei; ai consiglieri provinciali e all’amministratore delegato della Sac, avente ad oggetto la situazione dell’aeroporto di Comiso.

“Il Libero Consorzio, il consiglio provinciale e tutti i sindaci dell’area iblea e non solo, debbono difendere l’Aeroporto di Comiso, infrastruttura fondamentale per lo sviluppo economico e turistico non solo della provincia, ma dell’intero Sud Est siciliano”, dichiara la Presidente.

“Non possiamo permettere che gli investimenti compiuti, i posti di lavoro che si sono creati e le speranze del territorio vengano messi in discussione. Ogni volo che manca è chiaramente una opportunità in meno per tutte le città della provincia, ogni volo tagliato è una opportunità in meno per le nostre imprese turistiche”.

“In questi anni si è cercato sempre di supportare concretamente la gestione dell’aeroporto di Comiso. La congiuntura attuale impone però una analisi serrata da parte della Sac alla quale l’intero territorio chiede risposte efficaci e celeri”.

“Si tratta dunque di una battaglia a tutela dello scalo che non deve dividere le istituzioni locali: chiamo a raccolta tutti i sindaci e i consigli comunali affinché il territorio affronti il nodo in maniera compatta e univoca.

Abbiamo ricevuto il supporto della Regione Siciliana, con 9 milioni di euro per i bandi per attirare le compagnie e il Libero Consorzio ha investito analogamente 3 milioni. Sono sforzi importanti ma che non possono bastare senza un’azione sinergica di tutti gli attori coinvolti”.

“Sono convinta del fatto che agiremo compatti, come istituzioni, per garantire che Comiso continui a essere un volano di crescita”, conclude Maria Rita Schembari.

567083
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Aeroporto di Comiso, la Presidente Schembari: “Libero Consorzio in campo per difendere infrastruttura strategica del territorio””

  1. Abbiamo capito sig.ra Schembari, dobbiamo buttare soldi ad oltranza per fare atterrare qualche aereo e mantenere i posti di lavoro senza lavoro. Come sempre!
    Lei con l’illuminata e mediocre politica non avete una strategia e nemmeno le idee chiare per come fare autogestire da solo l’aeroporto di Comiso.
    L’unico volano di crescita che conoscete è buttare i soldi dei contribuenti a cadenza in un carrozzone ingombrante e non avete nemmeno una visione strategica per il futuro. Una volta questa visione si ratificava redigendo un business plan. Lo avete fatto? Fino adesso siete andati avanti a rattoppare buchi e risolvere solo le questioni del momento elargendo contributi senza fondo. Sprecare soldi non vostri, soldi sottratti ai cittadini è facilissimo, poi quando siete messi alle strette, date la colpa agli evasori (montandoci tante storie mozzafiato) perchè i soldi non bastano mai. E come potrebbero mai bastare i soldi quando lo spreco è fuori controllo? Come mai non vi è venuta la felice idea di privatizzare questo coso come avete fatto con i beni di prima necessità? Tipo l’acqua e tanto altro?
    L’aeroporto di Comiso dopotutto non è una necessità impellente del territorio come lo vorreste far credere, quando invece lo avete reso solo un sito mangiasoldi trasformato in mangiatoia.

    1
    1
  2. Tonino Spinello a questo servono i politici , a sprecare 12milioni di euro in poco tempo
    A farli sparire i 12 milioni vedrai che saranno bravi ed efficienti .
    Dopo, l’aeroporto più moribondo di prima .
    E noi ??
    Ni iemu a mangiarini a pizza o sabutu sira e ni iemu a cuccari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto