Cerca
Close this search box.

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

Tempo di lettura: 2 minuti

Catania – È partito questa mattina dall’Aeroporto di Catania il primo volo diretto Delta Air Lines con destinazione New York-JFK, concludendo l’inaugurazione ufficiale della nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva.

L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico per l’internazionalizzazione della Sicilia e un’opportunità significativa per il turismo e l’economia del territorio.

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC. “Questo volo non è soltanto una nuova rotta aerea. È un ponte che unisce due mondi, due culture, due comunità legate da affetti, affari, turismo e da una lunghissima storia. Grazie a questo collegamento strategico i siciliani avranno la straordinaria opportunità di raggiungere più facilmente una delle città più importanti al mondo senza scali, facilitando viaggi d’affari, turismo e relazioni culturali. SAC conferma così anche il suo impegno nel promuovere la crescita e la connettività dell’intera regione”.

L’inaugurazione del volo è stata accolta con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro nello scalo etneo, con l’intervento di Cordell Campbell, Field Director Operation EMEAI di Delta e Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

 

566651
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York”

  1. Non c’è da sperare per precisa volontà di tenerlo in sottosviluppo. Non si spiega diversamente, nonostante sia strategico!

  2. Sicuramente è una bella notizia.
    I siciliani non dovranno più andare a Roma a Milano per prendere un aereo per New York.
    Tanto tempo risparmiato e soldi risparmiati .
    Adesso sarà più facile per chi vuole fare una scappatina a New York,
    I turisti potranno arrivare direttamente a Catania
    Ottima conquista .
    Alla Sac chiedo due cose :
    Far ripartire subito l’aeroporto di Comiso , anche perché quello di Catania sta scoppiando . A noi serve che il nostro aeroporto, trasporti turisti, studenti , uomini di affari, merci , cittadini che hanno bisogno di andare al nord per tanti motivi , perché fare 120 km quando a 20/ 30 km abbiamo un comodo aeroporto??
    Seconda cosa se non avete voglia di dedicarvi a Comiso , cedete l’aeroporto ad un’altra società più interessata ,
    Diversamente forse vi sarà tolto anche Catania se continuerete a non fare gli interessi del territorio.
    Ricordate a fare bene il proprio lavoro si ci guadagna sempre , se avete dirigenti balordi fateli fuori , è il Cda che comanda .

    2
    1
  3. Amo Modica, il CDA fa solo il suo lavoro e lo fa bene, salvaguarda il suo aeroporto, Fontanarossa. Catania sa perfettamente che Comiso non è un aeroporto civile, è solo un aeroporto politico e la SAC nonostante i suoi peccati inconfessabili si tiene alla larga quanto più possibile da Comiso se non per delle uscite periodiche.

  4. Non penso
    L’idea dell’aeroporto di Comiso è buona, anzi ottima
    C’è un grosso bacino da servire sia di passeggeri che di merci
    È un polo turistico che in futuro raggiungerà numeri strabilianti
    Perché la nostra zona è un posto bellissimo
    Città molto belle
    Ibla, Modica, Scicli ,Noto Siracusa, comprensorio Pachino,Portopalo, ecc
    Mare , campagna, montagna
    Cultura, millenni di storia incisi nella pietra
    Da tante altri parti D’Italia sarebbe stato la norma, un successo,
    Da noi no .
    Perché??
    Perché???
    Nessuno da risposte , nessun politico , nessun imprenditore, nessuno nessuno !!
    Ma di cosa siamo vittime ???

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto