Cerca
Close this search box.

Scicli. Stanze di Piero Guccione al Convento del Carmine, boom di visitatori

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli riabbraccia Piero Guccione nell’anno in cui si celebrano i 90 anni dalla nascita del pittore di fama internazionale.

È stato registrato un boom di presenze oggi, giornata inaugurale, nelle due “Stanze di Piero” al Convento del Carmine a Scicli, che ospitano trenta fra oli e pastelli e una ventina di grafiche.

L’amministrazione comunale ha lavorato per mesi al fine di omaggiare al meglio l’artista, l’intellettuale, il poeta.

La figura di Piero è stata tratteggiata nel corso di un breve momento inaugurale nelle stanze del Convento dei carmelitani, restituito alla pubblica fruizione dopo 40 anni.

E la grandezza di Piero riecheggia oggi più di prima nelle parole di Alberto Moravia:

“Guccione non illustra figure e situazioni, ma cerca anzi di ridurre il più possibile il riferimento illustrativo…si è messo fuori dalla storia, si è tenuto alla passione che è di tutti i tempi e di tutti i luoghi e a quella soltanto

566014
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Scicli. Stanze di Piero Guccione al Convento del Carmine, boom di visitatori”

  1. Voglio fare i complimenti alle amministrazioni di Scicli che nel tempo hanno riportato il convento del Carmine alla disponibilità della cittadinanza e di tutti i turisti .
    Guardare quella bellissima costruzione la in alto ,costruita con linee armoniose , e non poterla visitare e stato come guardare la luna , ora finalmente è disponibile complimenti, mi ricordo quando tempo fa Franco Battiato l’ha voluta visitare e ne è rimasto meravigliato della bellezza e della posizione.
    Bellissima l’idea di realizzare all’interno delle stanze espositive per omaggiare il grande Piero Guccione apprezzato pittore di livello mondiale, figlio amato da tutta la città ,
    Complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto