Cerca
Close this search box.

Modica, seminario sulla propensione dei giovani al volontariato

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA –  La Scuola per Assistenti Sociali “Stagno D’Alcontres” sta realizzando diverse attività per porre l’attenzione sul mondo giovanile. Alcune di queste riguardano la propensione dei giovani al volontariato e la propensione delle nuove generazioni al dono. Nel corso degli ultimi anni, sono numerose le organizzazioni che denunciano una diminuzione di volontari disponibili. Eppure sono tanti i giovani che vorrebbero prestare in modo personale, spontaneo e gratuito la propria disponibilità per svolgere attività di volontariato. Per comprendere le dinamiche di tale fenomeno, è stato organizzato per questo lunedì un seminario di studi per presentare le attività realizzate e condividere le riflessioni con giovani, adulti di riferimento e professionisti. Il tema è “Diventare giovani volontari: il dono di sé per generare valore sociale ed economico”. L’appuntamento è per le 9:30 presso la sede di Corso Francesco Crispi a Modica. Dopo i saluti di Gian Piero Saladino, Direttore della Scuola per Assistenti Sociali “Stagno D’Alcontres”; di Maria Monisteri Caschetto, Sindaco di Modica; e di Giuseppe Ciulla, Presidente CROAS Sicilia, sono previsti diversi interventi con Tonino Solarino, Psicoterapeuta; Letizia Frasca, Psicologa; Noemi Solarino, Psicologa; Corrado Parisi, Docente/tutor Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres”; Maurilio Assenza, Responsabile Casa Don Puglisi di Modica; Don Carmelo Buccieri SDB, Delegato Salesiani Cooperatori Ragusa; Salvatore Poidomani, Presidente AVIS provinciale di Ragusa; Giovanni Provvidenza, Presidente ANFFAS di Modica; e Marisa Scivoletto, Capo scout AGESCI “Modica 1”. Modererà Carla Belluardo, Docente/tutor Scuola per Assistenti Sociali “Stagno D’Alcontres”.

566021
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto