
Modica – L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa ha collaborato all’organizzazione di un interessante evento formativo promosso dal Lions Club Modica avente per tema “Senza più debiti 2.0”. L’appuntamento si è tenuto ieri pomeriggio alla Domus S. Petri. Dopo i saluti introduttivi del presidente Lions Club Modica, Giovanni Liberatore, che ha auspicato la promozione, unitamente alla Banca d’Italia e all’Ordine dei commercialisti, di un percorso formativo sull’educazione finanziaria nelle scuole, è intervenuto il presidente dell’Ordine, Maurizio Attinelli, che ha rilevato come l’Ordine dei commercialisti disponga di 107 gestori della crisi d’impresa e del sovraindebitamento che possono supportare piccole imprese e famiglie sovraindebitate ad avere la speranza di riprendere in mano la propria vita. Il moderatore dei lavori è stato il commercialista Giuseppe Mazza, referente service “emergenza, ludopatia, sovraindebitamento e usura”. A tenere le relazioni sono stati lo psichiatra Giuseppe Dugo, che ha parlato della ludopatia e del sovraindebitamento, il referente dell’organismo di composizione della crisi dell’Ordine dei commercialisti di Ragusa, Salvatore Barracca, che ha trattato con professionalità il cosiddetto piano del consumatore, e il magistrato presso il Tribunale di Ragusa, Claudio Maggioni, che ha parlato con chiarezza e precisione del concordato minore e dell’esdebitazione. “E’ stato un vivace momento di studio della problematica – afferma il presidente dell’Ordine, Maurizio Attinelli – concluso dal neovice governatore regionale del Lions club della Sicilia, il commercialista Walter Giuseppe Buscema, che ha ricordato l’importanza e l’efficacia di tali strumenti legislativi”.