Cerca
Close this search box.

Martedì 20 maggio a Modica il Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini

In piazza per la campagna referendaria: “Cinque Sì per cambiare il lavoro”
Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Sarà una tappa provinciale di grande rilievo quella che martedì 20 maggio porterà, in piazza Matteotti, il Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini, per sostenere con forza il Referendum dei prossimi 8 e 9 Giugno con una campagna incentrata su cinque quesiti fondamentali per il futuro dei diritti del lavoro in Italia. L’appuntamento è per le ore 19.00, nel cuore della città barocca, dove lavoratrici, lavoratori, pensionati, giovani e cittadini tutti sono invitati a riempire la piazza per ascoltare e partecipare a un momento di confronto civile e democratico che punta a rimettere al centro della discussione pubblica il valore del lavoro, la dignità delle persone e l’equità sociale.
Il programma della manifestazione:
Introduce e coordina la rete civica “Bedda Ciao”, espressione di un impegno di tutti per i diritti e la giustizia sociale;
Saluti istituzionali Giuseppe Roccuzzo, Segretario provinciale CGIL di Ragusa;
Intervento di Don Paolo Catinello, direttore della Caritas diocesana di Noto, voce autorevole del mondo ecclesiale sul tema della povertà lavorativa e dell’inclusione;
Conclusioni affidate a Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL nazionale.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della campagna a sostegno del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno, che mira a restituire centralità al lavoro con cinque quesiti chiari e necessari: I quesiti riguardano, in quattro casi, temi relativi ai licenziamenti e alla sicurezza sul lavoro, il primo tra tutti è sull’abrogazione del contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs act. Il quinto quesito è invece relativo all’acquisizione della cittadinanza italiana e prevede il dimezzamento del periodo di soggiorno legale in Italia (dai 10 anni attualmente previsti ai 5 proposti), per farne richiesta.
Una battaglia che nasce da lontano e che oggi, a fronte di una società sempre più frammentata e diseguale, trova nuova linfa e urgenza. “Vogliamo che in Italia ed in provincia di Ragusa il lavoro non sia più sfruttamento, precarietà o rischio quotidiano, ma un diritto pieno, sicuro e dignitoso” – ribadisce Giuseppe Roccuzzo nel presentare il senso profondo della mobilitazione in provincia di Ragusa. Dai primi sondaggi, la partita è ancora aperta. Alcuni istituti riferiscono che gli italiani sono abbastanza ma non ancora completamente informati sulla proclamazione dei referendum: il 62% è al corrente che si terranno, i restanti ancora non lo sanno (32%) e qualcuno (6%) è convinto che prossimamente non vi sia alcun referendum. Martedì 20 maggio, Modica diventerà quindi una tappa fondamentale per informare la provincia di Ragusa di questa mobilitazione civile. La CGIL invita tutte e tutti a partecipare numerosi per sostenere un cambiamento necessario e possibile. La democrazia si esercita anche così: in piazza, informandosi e facendo sentire la propria voce.

565942
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

15 commenti su “Martedì 20 maggio a Modica il Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini”

  1. E’ abbastanza ironico vedere questi personaggi che hanno permesso in nome della flessibilità in nome delle riforme chieste dalla Comunità Europea e della competitività ergersi a difensori dei lavoratori.
    Ora invitate a votare gli stessi lavoratori ai quesiti del referendum quando è abbastanza ridicolo che gli stessi personaggi hanno fatto passare assieme ai sinistrati l’abolizione dell’art. 18, il Jobs act, la riforma Fornero e tante altre porcate machiavelliche e mostrarvi come difensori dei lavoratori.
    Avete messo lavoratori e datori di lavoro in conflitto l’un l’altro quando quest’ultimi hanno difficoltà ad assumere persone o ingrandire le aziende perchè massacrate di tasse inique ed omicide. Invece avete preferito privilegiare i lavoratori delle multinazionali che oltre a sfruttare i lavoratori con la CGL compiacente, poi ve li trovate licenziati da un giorno all’altro ma facendo picchetti di proteste davanti a questi colossi che non vi considerano per niente e vi prendono pure per straccioni.
    A questo punto ve lo meritate questo appellativo, perchè negli anni avete assecondato una classe politica che si è adagiata sempre al vincolo Europa, ci dicevate che ci vuole più Europa, c’è lo chiede l’Europa, non lo dimenticate questo, perchè durante le crisi del 2009- 2010-2011-2012 avevamo il vostro amato Mario Monti che metteva il pareggio di bilancio in costituzione, quindi politica e sindacati vi siete adagiati ben volentieri sul vincolo Europa. Tutte le riforme che avete assecondato sono state espressamente chieste da Bruxelles. il pacchetto Treu, la legge Fornero, il Jobs act è stato tutto richiesto dall’amata Europa e voi avete risposto sempre “signor sì signore”!
    Infine: l’unico caso che mi ricordo che un referendum abbia raggiunto il quorum è stato quello sull’acqua, nonostante il popolo lo ha vinto poi avete fatto il contrario di quanto chiedeva il popolo. Ora mi dovrei fidare del vostro referendum che pochi sanno e che se non vi soddisfa lo ignorate come fatto con l’acqua!
    Perchè non fate un referendum pro o contro l’invio di armi in Ucraina e Israele? Avete paura che il popolo vince e voi perdete di nuovo?

    9
    16
  2. Ci sono imprenditori di destra che difendono l’art.18 ???
    Ora qualcuno scriverà che lui non è ne di destra e neppure di sinistra, le sappiamo già le parole di circostanza e difesa.
    Povera Italia va mangiastuvu, tutta, sana sana.
    E per non parlare dei pacifisti del cavolo che hanno la bandiera di sinistra e poi ragionano come la destra, è tutta una barzelletta in Italia, coerenza zero, risultati zero.
    La Meloni che si dissocia dagli altri stati è fenomenale, certo che l’Italia con le pezze al culo farebbe sorridere come ha già fatto nella seconda guerra mondiale, ma oggi è ridicolo essere dalla parte dei “responsabili” come fanno tutti i grandi stati europei e poi defilarsi per i sacrifici.
    Tipico atteggiamento italiota. Italia sempre inaffidabile ed incapace a sostenere impegni e rispettare gli stati alleati.
    I filoputiniani ad esempio, ce li dobbiamo sorbire in casa nostra che devono pugnalarci alle spalle.

    3
    9
  3. Non c’è bisogno, può starsene a casa tranquillamente. Referendum come quello sulla privatizzazione dell’ acqua? I cittadini traditi!! Attori da circo messi a 90° per obbedire agli ordini di Bruxelles. Se ne stia a casa. Per anni Siete stati più a destra della destra, avete tolto pure larticolo 18, fate solo (……..).

    8
    6
  4. Quanta ipocrisia!
    Nulla contro il “jobs act”, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali i contratti con paghe orarie ridicole, ammiccamenti ai provvedimenti di licenziamento per quei lavoratori licenziati che hanno scelto di non va((inarsi, l’ignobile abbandono dei portuali in silenziosa protesta a terra contro cui sono stati lanciati idranti.
    Vergogna

    6
    5
  5. “Non andiamo in piazza contro il vaxxino e green pass, SIAMO PER L’OBBLIGO VACCINALE”. Queste “belle” parole le recitava il sig. Landini. Dovrebbe vergognarsi a farsi vedere ancora in giro. E devono vergognarsi tutte le pecore che andranno in piazza ad ascoltare questo (………).

    8
    9
  6. Angelo, non ho voluto dire questa cosa come tante e tante altre perchè non volevo irritare i sinistrati. Già che sono irritati di suo, Lei ci aggiunge il coso green…..

    6
    8
  7. Si Gino, facciamo chiarezza per chi era per l’obbligo oltre a Conte, i sinistrorsi irrecuperabili come Landini, Speranza &co. Ma a lei parlare di Conte nun ci piaci 👍😂

    8
    6
  8. @ anonimus, dicevano tutti la stessa musica. Quindi se non sbaglio ha ragione chi dice che sono tutti uguali. Naturalmente tranne per quelli come anonimus, perché gli serve il disegnino per capire. Ma lei ha giurato obbedienza come i preti. Se gli è scaduto, lo rinnovi il suo green stupid

    5
    4
  9. Per precisare, visto che sono quello che ripete da sempre che sono tutti uguali, ma non sono il solo. Ho dimenticato, anche i grillini sono come gli altri, altrimenti anonimus mi richiama. 🤣🤣🤣🤣

    5
    5
  10. Miiiii, Gino ancora parla di siero e green pass, il green pass fatto da Conte con tutti i suoi de-cretini che ci hanno bloccati e chiusi a casa, ma come sempre Gino non lo menziona, chissà perchè!
    I grillini hanno fatto danni incalcolabili in pochissimo tempo, apra gli occhi, non sono tutti uguali.
    I peggiori stanno a Bruxelles, anche in questo caso sono sempre i grillini.

    7
    3
  11. Infatti l’impegno referendario nasconde un bottino milionario. Ogni firma raccolta = 1 € di rimborso. Tutto per il bene dei lavoratori???? Come no!!!!! Capacità cognitive… valgono arrivare fino a Modica! Altroché , prima han venduto i lavoratori ora li chiamano a raccolta per riempirsi le tasche.

    6
    3
  12. Marco non sente la necessità di chiarire le ragioni di un pass denominato verde, perché altrimenti dovrebbe ammettere altrettanto chiaramente di ritrovarsi fascista senza saperlo

    4
    1
  13. Oggi i pdioti si sono alterati per l’uscita dell’ Italia dall’ associazione a del…….re chiamata OMS. Pifferaio di Firenze compreso. Ecco chi sono i pdioti. Adesso mi raccomando il gregge tutti in piazza ad ascoltare questo “personaggio” che invece dovrebbe nascondersi, poi ci sarà anche la musica per il gregge. Come disse quel cr…….le di Kissinger il 25 febbraio 2009, controlla le menti delle pecore, e controllerai il gregge, possiamo modificare geneticamente i bambini, sterilizzarli per il bene comune, le case farmaceutiche possono fare miliardi con vaccini, e medicine, è il gregge ci ripagherà per questo sterminio
    Henry Kissinger

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto