Cerca
Close this search box.

Scicli. 90 anni dalla nascita di Piero Guccione: l’omaggio del Comune

"Le stanze di Piero" al Convento del Carmine
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – L’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Mario Marino, annuncia l’apertura delle due stanze del Convento del Carmine dedicate a Piero Guccione (Scicli, 1935-2018) a partire da domenica 18 maggio, dalle 10 alle 19, tutti i giorni e fino al 17 settembre.

Dando seguito a un progetto condiviso da parecchi anni con la Sovrintendenza di Ragusa, il Comune apre al pubblico le due sale espositive che accolgono cinquanta opere tra oli, pastelli e grafiche del maestro dei carrubi e dei mari.

L’iniziativa è stata voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scicli retto da Giuseppe Mariotta e segna l’inizio delle attività in ricordo dell’artista che ha portato nel mondo il nome di Scicli nel 90esimo dalla sua nascita.

Tema delle due stanze “Piero Guccione. La ricerca infinita”: le due sale dedicate a Piero Guccione ospiteranno importanti collezioni private e pubbliche di opere dell’artista siciliano.

La curatela e il progetto espositivo della mostra sono firmati dal filmaker e artista visivo Nunzio Massimo Nifosì. Quest’ultimo presenterà anche l’edizione provvisoria della videoinstallazione “La Camera Picta”, parte integrante dell’esposizione. La sezione delle opere grafiche è curata dal maestro stampatore Angelo Buscema.

“Le stanze di Piero” ripercorreranno il cursus poetico di Guccione dagli anni Sessanta al 2014, anno in cui Piero depone il suo pennello raggiungendo la sua vetta più alta, quella in cui dipinge la Luce.

565880
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto