Cerca
Close this search box.

“Prospettive Urbane: Ritratti di Città” di Pippo Pace in Mostra al Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Sabato 24 maggio, alle 18.30, il Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5) aprirà le porte alla mostra di pittura del maestro Pippo Pace dal titolo evocativo “Prospettive urbane: ritratti di città”. L’esposizione, curata dal critico d’arte Salvatore Parlagreco, promette di condurre il pubblico in un viaggio attraverso le visioni artistiche del paesaggio urbano interpretate dall’artista comisano.

L’iniziativa culturale, resa possibile grazie all’impegno del Centro studi Rossitto, gode del prestigioso patrocinio del Comune di Comiso e della Curia Vescovile di Ragusa, a testimonianza del valore artistico e culturale dell’evento.

Pippo Pace, nato a Comiso nel 1951, dove tuttora vive e lavora dedicandosi con passione alla pittura, vanta un solido percorso formativo culminato con il Diploma di Maestro d’Arte e la Maturità d’Arte Applicata conseguiti presso l’Istituto Statale d’Arte della sua città natale. La sua carriera artistica è costellata da numerose partecipazioni a collettive d’arte di rilievo, tra cui spiccano il “Premio internazionale Brunelleschi” di Firenze nel 2018 e il “Luxembourg art prize 2020” ospitato dalla Pinacoteca Nazionale del Lussemburgo. Parallelamente, ha allestito diverse mostre personali, riscuotendo sempre un caloroso apprezzamento sia da parte del pubblico che della critica specializzata.

Artista poliedrico, Pippo Pace è anche autore di opere letterarie, alcune delle quali già pubblicate, che spaziano tra romanzi, poesie e racconti. Il filo conduttore del suo percorso artistico, sia pittorico che letterario, è una costante ricerca della bellezza e di un armonioso equilibrio tra cromie e composizioni.

La mostra “Prospettive urbane: ritratti di città” offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nell’universo creativo di Pippo Pace, esplorando le sue personali interpretazioni del tessuto urbano. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 24 al 31 maggio 2025, con i seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e per chiunque desideri lasciarsi affascinare dalle suggestioni pittoriche di un artista sensibile e raffinato.

565640
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su ““Prospettive Urbane: Ritratti di Città” di Pippo Pace in Mostra al Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa”

  1. “Le mie più sincere congratulazioni a Pippo Pace per la sua mostra ‘Prospettive Urbane: Ritratti di Città’! Il tuo percorso artistico è intriso dell’essenza di Comiso, un luogo che non è solo geografia ma anima e memoria. Ogni pennellata sembra risuonare con le voci, le storie e l’empatia degli abitanti di questa terra ricca di cultura. La tua arte, con il suo equilibrio perfetto tra forma e sentimento, porta con sé il battito di Comiso e lo trasforma in visioni universali. Che questa mostra possa essere un tributo alla città che ti ha formato e un nuovo capitolo del tuo straordinario viaggio artistico!” saluti sinceri da Biagio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto