Cerca
Close this search box.

S.Giorgio 2025 a Modica: numeri record per un evento globale su cui la Regione continuerà ad investire

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ andata in archivio l’edizione 2025 delle celebrazione di S. Giorgio a Modica. Ancora una volta uno straordinario successo di partecipazione popolare per tutta la durata, dall’uscita fino al rientro in chiesa dopo mezzanotte. Un successo che è anche un successo di organizzazione e pianificazione come sottolinea l’On.Ignazio Abbate che, come di consueto, ha preso parte alle processione: “Voglio innanzitutto complimentarmi con tutte quelle persone che, a vario titolo, hanno reso possibile una tale organizzazione. E mi riferisco al parroco, Padre Michele Fidone, ai portatori della confraternita di S.Giorgio coordinati dal presidente Simone Lucifora ma anche alle forze dell’ordine, alla protezione civile ed anche agli operatori dell’informazione che hanno portato splendide immagine nelle case di quanti non vi hanno potuto assistere di presenza. Una macchina così perfetta si costruisce giorno dopo giorno, anno dopo anno e soprattutto con la collaborazione di tutti. Personalmente mi sono speso tanto a Palermo per far capire l’importanza che una festa del genere rappresenta per un intero territorio. La manifestazione è stata supportata infatti grazie alla collaborazione tra Regione e sponsor privati che non fanno mai mancare il loro apporto. Chiaramente non parliamo solo di fede e folklore ma anche di una robusta ricaduta economica su tutta la città. Durante la processione ho avuto modo di notare quanti turisti ci fossero ad immortalare l’evento, con gli occhi spalancati per ammirare la bellezza di uno spettacolo unico. Ancora più che negli anni scorsi, complice anche lo spostamento forzato della festa al mese di maggio quando, storicamente, Modica è piena di turisti. Le loro immagini faranno il giro del mondo e rappresentano un mezzo di marketing promozionale eccezionale. In questo, come politica regionale, crediamo molto e continueremo a sostenere manifestazioni come S. Giorgio”.

565316
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

30 commenti su “S.Giorgio 2025 a Modica: numeri record per un evento globale su cui la Regione continuerà ad investire”

  1. Durante la processione l’onorevole ha avuto modo di notare quanti turisti ci fossero ma non ha notato, o magari ha fatto finta di non vedere, quanti modicani e modicane lo guardavano con aria inferocita per aver distrutto e preso in giro tutta la città. Mi chiedo come faccia ancora a farsi vedere in giro con alcuni lacchè al seguito.

    38
    7
  2. Oggettivamente è stata meno partecipata, perché lontana dal ponte delle festività. Mi sembra una narrazione

    6
    3
  3. Finalmente questa buffonata anche quest’ anno è finita.
    E i cittadini hanno dimenticato il caro bollette, i tagli scassa auto sulla sede stradale, i ricatti da pandemonio, il caro vita, strade come giungla, trenini intasa traffico, i costi di questa buffonata ecc ecc. E non è come scrive Marco V. Nessuno era inferocito, anzi erano felicissimi.
    Complimenti. Applauso.
    Anonimus che festeggiava, poi parla di festini e bummi. Recita bene ma razzola malissimo.

    18
    11
  4. Il titolo onorevole dovrebbe denotare un comportamento esemplare, retto, onorevole… suggerisco di chiamarli semplicemente deputati in quanto di onorevole non hanno proprio niente. Amo modica, la segreteria è il luogo dove la povera gente va a chiedere favori in cambio di promesse di voti… tristezza. in merito all’articolo, vedo che abbate e la redazione compiacente non perdono occasione per esaltarne le gesta, quando invece sarebbe opportuno tacere, ma significherebbe avere buon gusto, merce rara nella politica.

    17
    1
  5. Gino fortunatamente non sei vissuto quando gli eretici venivano bruciati .
    Se un popolo partecipa , si commuove ,prega , centinaia di portatori orgogliosi della loro maglietta del fazzoletto e del loro attaccamento al santo , sono tutti entusiasti ,
    Le fermate significative , una processione che unisce Modica con il suo patrono con il suo santo adorato da secoli ,
    Vuo dire che va bene , che piace , che per un giorno le bollette passano in secondo piano , che il trenino porta i turisti a conoscere Modica che loro ci invidiano ,
    Vuo dire che va bene ,
    Mentre rimandiamo a festeggiare il tempo se ne va
    (Autore conosciuto )

    3
    21
  6. Abbate ha ringraziato tutti tranne la Sindaca. Questa dimenticanza la dice lunga
    sull’ immondizia che si cerca di nascondere sotto il tappeto.

    23
    1
  7. @Amo Modica
    Col primo commento, ti sei qualificato.
    Teoricamente, da un centesimo a un miliardo di euro, hai comunque un prezzo
    Da andarne fieri, proprio

  8. Amo Modica
    Ma di quale santo parla? San Giorgio è una leggenda per ignoranti. Mai esistito!!
    Un fantoccio sballottato!! 😂😂😂😂🙋

    8
    11
  9. Si e dal punto di vista spirituale che crescita c’è stata? Saranno disposti questi portatori a seguire le orme del loro santo ? A costo anche della vita ? Dopo questa grande manifestazione di devozione e affetto saranno disposti a dare un euro 💶 a un povero ? E i “governanti ” devoti a adoperarsi per le rottamazioni delle cartelle esattoriali e per le rateizzazioni per tutti? Saranno bendisposti a seguire Gesù? A considerare tutta la loro vita missione e servizio per gli altri ? A restare fedeli alle promesse matrimoniali ? Ad amare di più il prossimo? A ricevere Gesù e portarlo agli altri ? A combattere il male con il bene ? A seguire i desideri dello spirito e raccogliere i frutti ? O sarà stato soltanto un momento di svago e di liberazione di energie , per poi tornare al tran tran del vita frenetica quotidiana , inseguendo le false chimere dei piaceri momentanei e effimeri , la comodità e l ‘eleganza?

    9
    1
  10. Gino over the top

    @Gino come ogni anno hai fatto razzia di malox e purga e mettiti il cuore in pace perché San Giorgio verrà sempre festeggiato. Porta turisti e aggregazione tra i partecipanti, ti propongo di trasferirti da tuo amato Putin che non bada a spese per sparare bombe!!! 🧑‍🔬🏆🎆🎇

    9
    11
  11. Un cittadino qualunque

    Mi chiedo, quanto è costata questa idiota festa pagana travestita di religiosità? E dove stanno tutti quelli di sinistra che urlano sempre per il dissesto? Qui nessun commento? Che strano……..!!

    11
    5
  12. Gino over the top

    @Un cittadino qualunque hai fatto la figura dell’ignorante perché la festa è finanziata dalla Regione!!!

    5
    7
  13. @Gino
    ma perché secondo lei tutte le feste religiose sono collegate a eventi storici?
    Ma lei non ha mai sentito parlare di simbolismo, di messaggi religiosi?
    Ebbene, la fede è una cosa e la storia è altro, non mischi le due cose.
    Per il resto come lei sa bene, a Modica lo spreco economico con i soldi della collettività è il male peggiore, ma i modicani neppure se ne interessano, ma questi sono fatti detti e ripetuti tante volte, io concordo sicuramente sul fatto che in tempi come questi, le manifestazioni devono essere pagate o dalla chiesa (o Curia o altro) oppure da volontari con soldi delle proprie tasche e non aggravando il dissesto in cui Modica versa.
    Spero in un suo intervento moderato e rispettoso.

    7
    4
  14. @Gino Over te top
    Nella Russia di Putin, San Giorgio è un santo particolarmente venerato, con diverse implicazioni storiche, religiose e simboliche. È il patrono della città di Mosca, figura centrale nell’iconografia religiosa russa, e il suo nome è legato al famosissimo Ordine di San Giorgio, una delle più alte onorificenze militari
    Un Ginuzzo ignorantello, vero?
    SE LE COSE NON LE SAI…. SALLE
    P. S.: I soldi alla Regione chi glieli dà, dove li prende, li stampa da sé?

    9
    4
  15. Viva Modica
    Viva San Giorgio
    Viva gli uomini di buona volontà
    Viva i portatori di San Giorgio e la loro confraternita
    Viva i Modicani che hanno partecipato alla festa
    Viva i cittadini ottimisti che animano la città
    Viva chi da lustro alla nostra città con una festa sempre più bella
    Viva Padre Michele a cui è affidato il compito di pastore ,di farsi sentire dalle pecorelle smarrite , di portare nella tranquillità della grande chiesa una parola di speranza e di conforto in chi confida in Dio , e soprattutto far vedere un lumicino in lontananza per chi vaga nelle tenebre della società moderna dove tutto è materiale, dove tutto è leggenda , dove la disperazione è incurabile ,

  16. “soprattutto far vedere un lumicino in lontananza per chi vaga nelle tenebre della società moderna dove tutto è materiale, dove tutto è leggenda”
    certo che Amo Modica non sa neppure cosa scrive… ma se queste manifestazioni folcloristiche sono proprio la rappresentazione del materiale e della leggenda… ma comprende che si contraddice nello stesso commento.

    6
    3
  17. Gino over the top

    @Luca un infinitesimale parte arriva dalle nostre tasse ma anche per Sant’Agata paghiamo noi. Se le cose non le sai sappile o vai a giocare in tangenziale con tuo zio…

    3
    3
  18. Gino over the top, si prepari che ora arriva Jack lo squartatore a fare giustizia contro voi communisti, poveretto lo lasci sfogare, è rimasto traumatizzato dal covid e dai comunisti e non si è più ripreso 🤣scippau e puttau a casa e ora fa lo spaccone anti communisti… ma chi ni capisci?

    4
    2
  19. Un cittadino qualunque

    @ Over the top, o la Regione, o lo Stato, o la provincia,, o il comune, è sempre denaro pubblico delle nostre tasche. L’ignorante è proprio lei. D’altronde solo gli ignoranti festeggiano una pagliacciata del genere. E abbiamo visto che erano tanti, gli stessi che domani si lamentano del caro vita. Sant’ Agata le faccio presente che è realmente esistita……quindi altra figura di ignoranza totale.

    6
    3
  20. Un cittadino qualunque????
    Un cittadino corroso !!!
    Un cittadino perso , si nutre di Facebook, di instragram, di dicerie , si permette di criticare cose al di sopra delle sue cognizioni , per sentito dire , perché l’ha letto nelle letture dei suoi simili , insulta , spiega ,insegna , addita , afferma , ma cosa ??? C’è bisogno di tanto Gaviscon a Modica
    diversamente gli incendi non si potranno più spegnere .

    3
    4
  21. @Gino Over the top
    Si vede che tasse non ne paghi (amico di Gnazio?) perché se così fosse, sarebbe che la Regione intasca
    – Irap (Imposta regionale sulle attività produttive)
    – Irpef (Imposta sul reddito delle petsone fisiche
    – Tasse di proprietà autoveicoli
    – compartecipazione accise sulla benzina
    Bastava fare una ricerca su internet, ma se non lo sai, sallo.
    Per quanto riguarda ila tua accusa di essere “Putiniani” chi non segue le tue dinamiche religiose, ti faccio umilmente notare, che tutte le dittature occidentali passate e sicuramente quelle future, di destra e di sinistra a te piacendo, sperando sempre che non ne nascano più, sono sempre andate a braccetto con le religioni, per avere il consenso delle masse sfruttando la loro suggestionabile credulità.
    A Modica per esempio, abbiamo avuto un saggio di commistione, nella benedizione da parte del prete di San Giorgio in favore dell’allora candidato alla regione, adesso onorevole. Tu crefo che i fedeli di quella chiesa non abbiano seguito le indicazi9ni di voto di quel prete?
    Vedi, cavalcare il consenso sfruttando la religione ha sempre pagato, a maggior ragione, quando il livello culturale è desolatamente basso.
    La suggestione poi, è ben rappresentata da parte di quelli che domenica scorsa urlavano: “A chi mpurtamu a nuddu?”

    5
    2
  22. Un cittadino qualunque

    @amo modica, uno come lei, anzi, quelli come lei, non meritano alcuna risposta. A me non interessa ciò che fa o crede. Ne tantomeno il suo giudizio nei miei confronti. Uno che crede, o corre dietro a queste pagliacciate non è in grado di giudicare nessuno, ed è inutile anche a sé stesso. Se ritiene che sia un insulto faccia pure, non me ne può fregar di meno.

    3
    1
  23. Luca non tutti possono avere il tuo alto livello culturale .
    Chi ha detto che non si può benedire un candidato alla regione ?
    Alla fine della messa tutti veniamo benedetti .
    La chiesa è libera le persone sono libere ,
    Ognuno crede in ciò che vuole .
    Nessuno è sopratutti per giudicare chi è nel giusto e chi è nel torto .
    San Paolo perseguitava i primi cristiani con decisione e convinzione , poi Gesù gli si è manifestato , ha sentito la sua voce ,ha provato la sua potenza ,ha ricevuto la sua grazia , San Paolo ha speso il resto della sua vita al servizio di Dio , instancabile, senza paura , contento .

    2
    4
  24. Portavano la statua , mi piacerebbe ascoltare qualcuno dei devoti o dei portatori o tutte e due insieme , sull’ amore che sentono per il santo martire, se mai abbiano desiderato visitare la sua tomba o seguire il suo esempio e se la statua è un semplice tramite per pensare a lui oppure è san Giorgio in persona e se mai avrebbero voluto farne uno sponsor pubblicitario o un promotore elettorale.

    2
    2
  25. Gino over the top

    @Luca le tasse le pago anche per te!!! Abbatiano no mi dispiace meglio comunista, a chi mputtamu a nuddu🐴🐎🎇🎆

    2
    3
  26. @Amo Modica
    Smettila con le bugie
    La “Benedizione” alla quale faccio riferimento, è stata spudorata, inopportuna, MIRATA
    Se il tuo populista politico di riferimento voleva farsi benedire, bastava che s’intruppasse tra i fedeli, ma padre fidone lo ha proprio “celebrato” chiamandolo a se e non lo dico io, ma se cerchi c’e tutta una narrativa in merito a questo fatto e la si aprende negli articoli dei notoziari che puntualmente riportarono la notizia
    Non negare il vero e non insultare le altrui intelligenze ovviamente, per una tua dignità personale

    3
    1
  27. La chiesa è il prete in particolare benedice tutti ,se poi crede che il battezzato Abbate abbia bisogno di una benedizione personale per condurre la sua battaglia ,con onestà, con valori cristiani con coraggio ,con altruismo , con resistenza al male , allora lo può fare, per il bene del battezzato e per il bene di tutti.

    1
    2
  28. @Amo Modica
    Non presto orecchio ai “bla bla bla…”
    Detto questo, capisco e paradossalmente spero, che le “convinzioni” espresse nei commenti, hanno il fine per una qualsiasi utilità personale, poiché caso contrario, saresti un fesso per le ragioni più ovvie.
    Tieni bene a nente però, che negare il vero, affermando il falso, è delinquenziale e va a scapito della credibilità e della reputazione della persona
    Buona vita e concludo, sperando che ogni tanto questa ti “sorrida”, illuminando la tua mente palesemente confusa

    4
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto