Cerca
Close this search box.

La ricostituzione della Provincia sia opportunità per il bene e per salvare l’Aeroporto di Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – “La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità per il bene della nostra provincia e per salvare l’Aeroporto Pio La Torre”. Questo è l’appello lanciato dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo dell’aeroporto degli Iblei alla neo presidente della Provincia di Ragusa, Maria Rita Schembari, fresca di elezione.

La presidente Schembari, che è anche sindaco di Comiso e tra i soci della Sac (la società di gestione dell’aeroporto di Catania), aveva dichiarato subito dopo la sua elezione: “La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia”.

Parole che trovano eco nelle sollecitazioni del Comitato per l’aeroporto. Nel formulare gli auguri di buon lavoro alla presidente, il Comitato sottolinea come l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso sia una struttura strategica che unisce per importanza proprio “ogni singolo comune della provincia”.

Tuttavia, il Comitato evidenzia con preoccupazione la flessione del 14% dei passeggeri registrata dallo scalo comisano tra il 2023 e il 2024. Secondo il Comitato, misure “tappabuchi” e la mancanza di una visione strategica, di un efficace marketing territoriale e di accordi con compagnie aeree solide e affidabili, non permetteranno all’aeroporto di sopravvivere.

Nel frattempo, viene sottolineato come l’aeroporto di Catania continui a crescere, arrivando persino all'”overbooking” e manifestando difficoltà nell’offrire servizi adeguati ai viaggiatori in arrivo.

Il Comitato rimarca come la “lenta agonia” dello scalo ragusano, per il quale sono stati investiti ingenti fondi pubblici, danneggi tutti i 12 comuni della provincia. I primi segnali di questo declino si sarebbero già manifestati durante i recenti ponti primaverili, con un “scalo ridotto” che ha inciso negativamente sulle strutture alberghiere e sulla ristorazione locale, penalizzando l’accoglienza dei turisti stranieri.

“Ragusa, il suo barocco, il suo mare e la sua gente meritano un aeroporto che funzioni e non un’opportunità mancata e una sfida persa”, conclude il Comitato, augurando buon lavoro alla presidente Schembari e auspicando un suo impegno concreto per il rilancio dello scalo di Comiso.

564410
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

12 commenti su “La ricostituzione della Provincia sia opportunità per il bene e per salvare l’Aeroporto di Comiso”

  1. L’ errore iniziale è stato porre la prima pietra per costruire un aeroporto che già si sapeva sarebbe stata una cattedrale nel deserto necessaria e utile per la carriera politica di alcuni… Si potrebbe sapere quanto è stato e viene ancora speso, utilizzando denaro pubblico, per mantenere “…un nulla di fatto”? ….Errare è umano ma perseverare è diabolico!

    3
    5
  2. L’aeroporto già c’era
    Gli americani lo usavano quando c’era la base nato
    I politici ci hanno speso 150 milioni
    La provincia 40 milioni per fare strade inutili e fatte male
    Abbiamo senatori ,deputati ,deputati a Palermo,
    Non siamo soli perché L’aeroporto interessa la provincia di Caltanissetta, di Siracusa, Agrigento Catania
    Vedi: Gela Licata, Caltagirone ,Niscemi, Pachino,Portopalo, Rosolini ecc
    Ma niente non si riesce a cavare il ragno dal buco .
    La gestione è a carico della Sac, quindi in teoria le perdite le dovrebbero coprire loro con il surplus che hanno a Catania.
    Però, frignano , allora la regione generosamente mette sul piatto milioni di euro , sempre per il rilancio dell’aeroporto di Comiso.
    Il rilancio , o il lancio , o il decollo ,
    Finché la mucca da latte la facciamo vivere .
    Dopo la portiamo al macello .
    La soluzione è sempre la stessa, il popolo che protesta , ma noi non siamo i Francesi che passano i sabati sulle barricate , noi ce ne andiamo a mare , che grazio a Dio non ci vuole l’aereo per andarci .
    Tutta passa , tutto scorre . Sulle rive del fiume aspettiamo che passi il cadavere del nemico .
    Ma quannu mai .

    4
    1
  3. Sig.ra Carmela, ora che abbiamo la Schembari con una Provincia ripristinata, con tutti gli autorevoli consiglieri e tutto l’apparato governativo, vedrà l’aeroporto di Comiso che volo farà. Loro ci dicono che in provincia di Ragusa meritiamo un aeroporto funzionale ed efficiente, noi intanto paghiamo tasse, bolli, sovrattasse e canoni vari (che non bastano mai) per mantenere il carrozzone di Comiso con tutti gli affiliati che ci ruotano intorno. Non s’illuda che cambi qualcosa, ormai la mangiatoia è ratificata e blindata a tal punto che nulla e niente potrà cambiare. E questo con o senza la Schembari.
    Nel frattempo però tutte le sigle sindacali, associazioni varie e comitati, si sono prodigati ad asciugarsi la lingua per questo carrozzone da mantenere ad ogni “costo”!
    Lei ha posto la domanda dei costi in quanto denaro pubblico, ma questo dev’essere tabù perche l’aeroporto nonostante pubblico è cosa che non ci deve riguardare perchè sono cose nostre che a noi non riguardano e non devono riguardare. Nella sostanza meglio se ci facciamo i ca… nostri e non i loro!

    4
    3
  4. Ma si dai, gli (……..) hanno ridato il vitalizio a un (……..) sua ” Sanità” l’ex ministro della Sanità De Lorenzo, figuriamoci se non ripristinavano il circo della provincia. Applauso👏👏👏 Loro vincono sempre, i cittadini solo numeri. Anzi vengono accusati del debito perché evasori, Ve lo immaginate???😂😂😂

    6
    3
  5. Gino, i tuoi compari hanno dato il vitalizio a sua ” Sanità” l’ex ministro della Sanità De Lorenzo.
    I tuoi compari di destra, capisco che ti conviene fare di tutta l’erba un fascio, ma ti conosciamo molto bene.
    Tu non tocchi mai Giuseppi (il grillino del rdc) e la destra, la colpa è sempre della sinistra, ma appena si scoprono le carte del marciume di destra, tu ci racconti che sono tutti uguali.
    A chistu tiatru… ti conosciamo ormai, puoi cambiare i nick come vuoi ma resti sempre lo stesso, quindi lascia sempre lo stesso, haimè….
    Salutami Giuseppi!

    5
    4
  6. Anonimo
    Con voto unanime!! Capisci il significato? Hanno votato si pure i tuoi amati pdioti. Quindi La sua campagna elettorale per i pdioti è inutile. Il popolo è sveglio ormai, non sono come lei. Infatti neanche ci vanno a votare, anche perché è inutile, visto che comandano i nazisti di Bruxelles. Svegliaaaa. Solo uno (……..) come lei crede ancora a destra e sinistra. 😂😂😂

    5
    7
  7. Anonimo
    È inutile votare Pd perché era il partito dei lavoratori, e come scop…….si una vecchia pensando che una volta era una bella donna.
    Per i pdioti non funziona neanche il Viagra, perché è stato creato per i ca……o, non per i cog……..ni. 😂😂😂🙋🙋🙋

    5
    6
  8. Hai ragione anonimo, Gino si vergogna di essere fascio e di destra e parla solo contro il pd ma deve dimostrare che è contro la destra e la sinistra, e noi ci crediamo. Si ci crediamo ciecamente.i lecca lecca si devono sempre assecondare.

    3
    3
  9. Jack lo squartatore

    Bella chista, cu Ginu i cumpagni antruniati uscunu e pottinu a casa. Mancu u Viagra picchi e po’ si stonaaaaa! Poviri comunisti a chista malafiura

    4
    3
  10. Un cittadino qualunque

    @ marco, e anonimo, guardate che c’è stato pure il consenso del Pd per il ripristino del vitalizio a De Lorenzo. Ogni tanto sarebbe opportuno tacere, invece di parlare di destra, o di fascio.

    5
    3
  11. Esattamente cittadino qualunque, anche con il voto del M5S:
    https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/04/24/torna-il-vitalizio-per-de-lorenzo-conte-richiama-i-suoi_097aa51d-d51e-4a06-bf9e-c196adad2021.html
    vergognoso, loro che dovevano cambiare l’Italia e oggi vanno a votare una legge per ripristinare il vitalizio ad un personaggio come De Lorenzo del partito liberale (amicone dei nostri governanti attuali).
    Eppure i grillini esistono, loro non sono ne di destra e neppure di sinistra, proprio come Gino.
    Lui ci racconta sempre che non è di destra e neppure di sinistra… sono tutti uguali ma i grillini no, solo anonimo crede che esista ancora destra e sinistra. Vero?
    Ma li tocchi una volta i grillini e Giuseppe Conte, una volta almeno… altrimenti poi anonimo la prende per grillino e jack la prende pi comunista.

    3
    1
  12. Veramente è stato scritto voto unanime, quindi tutti. Quindi ha ragione Il sig Gino quando scrive che sono tutti uguali. Pd compreso.
    Ma anonimus ha bisogno del disegnino per capire.
    Bella la battuta della vecchia, bella donna, e del Viagra per la sinistra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto