
Io non ho alcuna esperienza di amministratore e, quindi, non devo difendere nessun passato. Non rientra nei miei sogni alcuna candidatura futura tanto da dovermi creare un portafoglio voti.
Giusto per una semplice chiarezza le dico che, andando a ritroso, già nel lontano 2007 al Comune di Modica si trovano tracce di residui attivi di importo meritevole di considerazione ( tributi non pagati ). Nello stesso periodo le spese crescono in modo esponenziale. Successivamente viene tentato un recupero dei tributi ed un contenimento delle spese che è sfociato con il primo piano di riequilibrio, poi fatto abortire. A questo fatto si è aggiunto l’abbandono della “riscossione forzata” dei tributi con contestuale smantellamento dell’organico adibito ai servizi finanziari a cominciare dalla figura apicale per continuare con i livelli immediatamente sotto. Nello stesso tempo crescono ancora le spese, aumenta l’importo dell’anticipazione di cassa, si continua a non pagare i fornitori facendo lievitare il contenzioso, crescono i debiti fuori bilancio e non si ha contezza del loro totale. Le somme a specifica destinazione vengono stornati ad altri capitoli e non vengono ripristinate (affermazione dei Revisori dei conti ). La somma algebrica fa un solo totale: dissesto.
Conclusioni. I cittadini non pagano, evadono, non si fanno identificare per un importo presunto superiore ai 150 milioni.
La cassa vincolata che manca pare che sia di circa 6,5 milioni.
L’anticipazione di cassa non estinta alla fine dell’anno di riferimento del dichiarato dissesto è pari a circa 23 milioni. Il contenzioso accertato è iscritto in bilancio per 47 milioni. Non conosciamo la consistenza dei debiti fuori bilancio. Ora si faccia un semplice totale e si vedrà che la responsabilità, salvo errore, è da addebitare a chi questi numeri li ha ” creato “.
Peppe Iemmolo
20 commenti su “Chiarimenti sul dissesto del Comune di Modica. Riceviamo”
La responsabilità è dell’amministrazione che ha illuso i “furbastri” modicani di non pagare i tributi come fanno in tutti i paesi del mondo.
Poi i cittadini sono perfettamente compatibili a queste amministrazioni (Abbate e Monisteri) e quindi ripetutamente li hanno votati perché gli piaceva il giochetto.
Oggi è saltato il banco e pagheranno solo gli onesti che si accolleranno anche le ulteriori spese per cercare di trovare i furbi che non hanno pagato.
Mi chiedo e chiedo al dott. Iemmolo che ha proposto l’articolo a chiarimento, una sua deduzione personale su quello che è successo e sulle responsabilità. Grazie
Inveci che comunisti chistu Nun na vissu successu. Utati comunisti a prossima. Crirriti a anonimus. Bazzelletti
In tempi di “propaganda elettorale continua” inviare bollette da pagare è controproducente, si perdono voti.
Quando poi si raggiunge lo scopo, o l’elezione qualsivoglia, ne piangerà le conseguenze il successore.
Quello che sta accadendo adesso era ovvio da almeno una decade.
Ma i debitori rimangono sempre e per sempre i cittadini, anche quelli che ti faranno fare il “salto in lungo”.
Politichetta per fini personali. Questa è la vera spiegazione del tutto.
E’ nauseante scavare numeri del passato per giustificare le malefatte degli ultimi anni e scagionare i colpevoli.
I tempi lunghi della burocrazia (nomima dei commissari) contribuiscono ad incrementare i danni alla comunità modicana.
Prima si risolvono i disservizi del sistema recupero tributi, meglio è.
Assurdo quanto illusorio risolvere il problema dissesto in 5 anni, così come dichiarato dalla Monisteri.
Dubito che in 15/20 anni si possa arrivare al riequilibrio del comune.
Certo occorrerebbero dei “buoni padri di famiglia”, e non dei cinici patologici tutti protesi all’apparire.
Anonimus
Lei ha pagato le bollette in passato?? Non mi pare. Lei ha scritto che vent’anni fa non c’erano i contatori dell’ acqua. E cortesemente non mi dica che non è vero. Le prediche li faccia a lei stesso. Quelli come lei predicano bene …………
Ha ragione Gino, nessuno deve pagare le bollette di acqua e Tari e IMU. Anche io sono d’accordo, facciamo una class action e facciamoci rimborsare quello che abbiamo pagato, quando saremo tutti allo stesso livello poi potremo iniziare a pagare.
Tutti i debiti li devono pagare gli amministratori. Gino, lei non è d’accordo? Perché devono essere i cittadini a pagare e loro possono fare quello che gli pare?
Gino è sempre la persona che dice le cose giuste e le aveva sempre dette e io lo seguo sempre con passione. Bravo!
I governanti sono l’immagine di coloro che li votano…i primi non hanno interesse ad educare, informare e seriamente amministrare, i secondi vogliono essere viziati e deresponsabilizzati. Cecità, complicità e omertà sono purtroppo gli ingredienti principali della nostra realtà politica e sociale.
titolo. Pezze nei pantaloni Era pensabile, progetto di rappezzare..l artefice lo fa’ da una vita. Certo e’ che questa volta non ce’ l intenzione di risalire…Modica nn ha piu’ forza…
@GINO
io ho sempre pagato, sempre. Dal dissesto io poi, ora voglio vederci chiaro Gino. Ciò che lei scrive non è assolutamente vero, ma considerato il suo modo di pensare faccio finta di niente, io non predico bene, dico le cose secondo il mio punto di vista e mi interessa poco se la sua missione di vita è quella di fare polemica ogni qualvolta scrivo qualcosa… mi diverto.
Quando io evidenziavo il disastro finanziario di Modica lei sparava dicendo che non era vero, ma poi, alla luce dei fatti non si è mai scusato e continua ad attaccare.
Ancora i problemi per Modica non si sono visti, ma stia certo arriveranno e dovrà vedere la realtà. E mi dispiace per chi non ha colpa, mi creda.
Non posso che concordare con quello che ha scritto @Carmela e difatti i commenti di @Gino @ Anonimo e via dicendo ne sono la prova!
@ Jack … il suo commento è stupido perché non occorre essere comunisti per essere persone oneste, forse lei avrebbe bisogno di essere rieducato mentalmente in qualche gulag o campo di concentramento!
Quello che è assurdo è sentire parlare persone che dicono che adesso Gnazziu risolverà i problemi, che farà arrivare una montagna di soldi o che la colpa è della Monisteri che boicotta i fondi che dovrebbero arrivare dalla Regione : si tratta di Sindrome di Stoccolma, complicità nei danni causati o semplice ignoranza?
La responsabilità amministrativa ( civile e penale si vedrà) è esclusivamente dell’ex Sindaco, dei suoi accoliti, vecchi e nuovi ed anche dell’attuale Amministrazione. Sarebbe opportuno politicamente, eticamente e per un fattore di onestà civica che la Sig.ra Monisteri si dimettesse e mandasse tutti a casa. Ma credo che l’etica, la politica e l’onestà civica, nel senso più alto del loro significato, siano utopia locale, nazionale ed anche mondiale!
@Dott.Giuseppe Iemmolo ,
non capisco perchè sente il bisogno di ripetere che “non ha alcuna esperienza amministrativa,che non vuole candidarsi,che non vuole crearsi un “portafoglio di voti” ecc….Lei è un cittadino come tutti gli altri e l’elettorato Attivo e Passivo è un suo diritto! Faccia come crede opportuno!
@Piero
Jack Lametta
È ‘ncretinu pruvucaturi, ammucciatu arreri n’ autru nomi ca è presenti ‘nta sti commenti.
‘ mpuvirieddu ca nu n’arrinesci a aviri l’uttima palora e ci prova accussi.
Il comune di Modica indebitato da sempre , perché nato sbagliato , 1200 dipendenti,
Nessun comune può resistere con questa enorme spesa .
Abbiamo affossato il comune per far entrare quanto più gente , voto di scambio di allora , un vero schifo , sindaci che duravano massimo 6 mesi , chi governava la città? chi si susiva prima a matina .
Il cancro nel comune di Modica viene da lì.
Ora alla fine con i debiti in costante aumento, dei 1200 ne soni rimasti pochissimi, l’assunzioni sono bloccate, come puoi far funzionare un comune in queste condizioni????
Qualche sindaco del passato ha fatto un debito con Scicli di 8 milioni di euro per scaricare munnizza da loro , che ancora dobbiamo pagare , a quanto ammonta oggi questo debito con tutti gli accessori ??? Il dottor Iemmolo ce lo può dire vista la sua esperienza in banca, i maestri della moltiplicazione.
Ora arrivano quattru iatti comunisti avvelenati e nun ci pari veru di addossare tutto a Gnaziu e alla Monisteri, che brutta cosa è la politica , soprattutto quella mendace delle opposizioni .
Anonimus
Sul debito ha perfettamente ragione, non sono come lei che non ammette…….!!! Lei non so quante volte dovrebbe chiedere scusa, a tutti. Lei ha scritto che vent’anni fa non c’erano i contatori idrici. Ma alle sue menzogne siamo abituati. Stia sereno. Saluti🙋
SALVE una considerazione semplice molti crediti del comune sono inesigibili presumo per prescrizione, per inerzia degli impiegati comunali per la contabilità a cui abbiamo pagato stipendi tfr ferie e anche pensione, bene hanno delle grosse responsabilità. Devono risarcire il comune
@ AmoModica;
Lei ha seri problemi, sempre a ripetere le non verità, fino a crederci.
Gnaziu ha trovato, lasciato da Buscema, il piano di rientro ed i soldi occorrenti.
Invece ha preferito portare avanti il suo personale “sistema abbatiano”, fino a lasciare una voragine incolmabile.
Andava fermato, ora va “arrestato”.
@Amomodica : ha dimenticato il covid e la guerra in Ucraina.
Risponderle anche con i fatti è una inutile perdita di tempo, tanto lei caprone è e caprone rimarrà. Glielo scrive una persona che si è appena mangiato un bambino! Ma vada ………
@ MENO ROSA.
Gentilissimo le rispondo che mi va di sottolineare il fatto che ” non ho alcuna esperienza amministrativa” per il semplice motivo che sarebbe stato di mio gradimento, e sono certo anche dei 53.000 concittadini modicani, più o meno, al netto di chi ha ricoperto cariche di Sindaco, Assessore e consigliere comunale, apprendere da chi amministrato cos’è che ha provocato il dissesto.
La sera del 30 gennaio 2025 mi aspettavo una dettagliata relazione da parte dell’assessore al bilancio, in subordine da parte della Sindaca.
Nulla di tutto questo.
I dati di bilancio sono stati resi pubblici col contagocce, parzialmente, senza alcuna esposizione analitica, e solo fatto da pochi soggetti
La stragrande maggioranza dei cittadini modicani fa fatica a capire perché il comune di Modica è in dissesto.
Una buona parte dei cittadini modicani lo comprende perfettamente, così come comprende perfettamente i conti economici di carta loro, ma tutti si sono convinti che arriva Babbo Natale e paga i debiti per loro.
Spese superflue, entrate non controllate e prescritti, enormi spese senza copertura finanziaria solo accendendo mutui, e poi dopo le inaugurazioni tutto lasciato allo sfascio, tanto finito il mandato nessuno li va a cercare.
Fino a qualche settimana fà c’era gente che negava il debito accumulato e anche dopo la dichiarazione del dissesto, tutto continua come prima. Ancora spese e spese.
I modicani avranno ciò che meritano, loro hanno votato ripetutamente questi amministratori e Sindaci.