Cerca
Close this search box.

Pozzallo, condannati tre presunti scafisti. Avrebbero trasportato 27 migranti

Tempo di lettura: 2 minuti

Tre presunti scafisti sono stati condannati a 20 mesi di reclusione e 135mila euro di multa ciascuno per lo sbarco di 27 migranti avvenuto a Pozzallo il 4 luglio 2022. I tre, un sudanese di 26 anni e due siriani di 29 e 33 anni, erano stati fermati dagli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, in sinergia con il personale della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica.

Erano accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, con tutte le aggravanti, per essersi alternati alla conduzione di una barca in legno, che trasportava 27 passeggeri di varie nazionalità, approdati a Pozzallo.

Dopo il fermo, la Procura aveva chiesto la custodia cautelare in carcere. L’avvocato Irene Russo, difensore dei tre indagati, aveva chiesto la scarcerazione invocando lo stato di necessità. Il Gip del Tribunale di Ragusa, Ivano Infarinato, aveva convalidato il fermo di indiziato di delitto ma non aveva applicato nessuna misura ritenendo insussistenti le esigenze cautelari.

Ora la condanna con la sospensione condizionale della pena detentiva emessa dal collegio presieduto dal giudice Vincenzo Ignaccolo, a latere Elio Manenti e Maria Rabini. Il pm Santo Fornasier aveva chiesto tre condanne a 5 anni e mezzo di carcere.

561328
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto