Cerca
Close this search box.

Conclusi i lavori di restauro della cappella che ospita la statua di S.Giorgio a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati tolti i pannelli che coprivano la cappella della Chiesa di S.Giorgio a Modica che ospita la statua del Santo Cavaliere. Al termine dei lavori finanziati per 330 mila euro da un emendamento dell’Onorevole Ignazio Abbate, la “casa” che ospita abitualmente il simulacro, torna a risplendere dopo un accurato intervento di restauro durato svariati mesi. Il lavoro effettuato ha riportato all’antico splendore questo angolo della Chiesa che risultava fortemente compromesso a causa di infiltrazioni e cedimenti vari dell’intonaco che avevano spinto il Parroco a spostare il simulacro in un angolo più “sicuro”. Oggi, a poco più di un mese dalla Festa di S.Giorgio, la consegna dell’opera alla presenza, tra gli altri, dello stesso Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, del Vescovo di Noto, Mons. Rumeo, del Sovrintendente ai Beni Culturali, l’architetto DeMarco e del Parroco Don Michele Fidone. Presenti anche una delegazione dell’Associazione dei Portatori di S.Giorgio e la ditta che ha eseguito il delicato intervento. In rappresentanza del Comune di Modica diversi consiglieri comunali: “Sono particolarmente soddisfatto del risultato – ha commentato l’On.Abbate – da modicano e da fedele. Un ulteriore arricchimento per quella che è una perla di inestimabile bellezza che a breve verrà interessata da un massiccio intervento di restauro interno grazie ad un ulteriore stanziamento di fondi per circa 3,5 milioni di euro a valere su FSC 2021-2027, unica Chiesa tra le Provincie di Ragusa e Siracusa ad essere stata “premiata” da uno stanziamento così cospicuo. La valorizzazione del patrimonio ecclesiastico è funzionale non solo alla professione di fede ma anche all’interesse turistico visto che tantissimi visitatori si spostano da città anche lontane per vedere dal vivo le perle del barocco siciliano”.

560276
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

27 commenti su “Conclusi i lavori di restauro della cappella che ospita la statua di S.Giorgio a Modica”

  1. Manca l’amministrazione comunale nella consegna di un’opera così importante.. ma non vi sembra di esagerare! Mah

    19
  2. Altro “sgarbo istituzionale” nei confronti dell’attuale Amministrazione.
    Ma chi si crede di essere ?
    Non ha capito che il vento è cambiato ?
    E i “12 apostoli” a far da contorno….

    25
  3. Non invitare l’amministrazione è un’altra vigliaccata che rappresenta la bassezza di questa classe politica.

    26
  4. Quanto rimpiango i politici veri che Modica ha avuto nel recente passato, Borrometi e Drago, in primis. Spessore, stile, eleganza, cultura, comunicazione attenta e forbita, poi per carità hanno avuto le loro beghe come d’altronde tutti quelli che hanno intrapreso il cammino politico, ma erano politici di classe superiore. Quelli che ci sono adesso fanno ridere i vitelli.
    E poi questa fuffa di farsi fotografare come se avessero vinto il mondiale quando nella realtà stanno invece dimostrando la loro paranoia.
    Povera Modica

    27
    2
  5. @Incredulo
    Si dovrebbe vergognare il clero, rappresentato in questa foto, che si presta e tiene bordone a simili indecenze

    16
    1
  6. A me quello che preoccupa è il totale silenzio della sindaca, non una parola o un comunicato stampa. La sua voce sono la miriade di bollette in arrivo!!!
    Per quanto riguarda la foto si commenta da sola ed è inutile spendere una sola parola ma il fatto che Modica e i cittadini sono vittime del gioco delle tre carte è palese!!!

    11
  7. La chiesa che si offre alla propaganda politica peggio del medioevo.
    La manutenzione è pagata dalle nostre tasse e non da politicanti che sfruttano il sistema clientelare per aumentare i consensi. Modica nel suo sonno profondo, non reagisce a cotanta ostentata propaganda, e viene ripagata da perline colorate e botti nelle feste padronali, oltre naturalmente a salate cartelle esattoriali e ingiunzioni di pagamento.

    18
    3
  8. Io non voglio neanche commentare questa foto si dovrebbe solo vergognare mettersi in primo piano e ancora di più chi si mette al suo fianco voglio solo ricordare anche se veniva criticato Antonello Buscema per me l’unico sindaco dai principi sani

    17
  9. Viddaniata paesana.
    Stanno proiettando Modica verso una direzione di controcultura paurosa, addirittura coinvolgendo la chiesa e lo stato con la figura del soprintendente. Gli rimangono gli sgarbi istituzionali per vendicarsi. Mi vergogno per loro e mi dispiace per la mia Modica ridotta ad un teatrino di volgare politica e bassezza intellettuale.

    22
  10. Epoca delle 5lagne

    @armando: del resto non è casuale che un terzo di votanti abbia votato per un movimento che ha spartito mancette, bonus e ridotto il numero dei rappresentanti, per poi piangere inneggiando a fascismo se ne perde uno per un riconteggi.

    4
    4
  11. Chiedo per un amico, a Palermo, alla regione, cosa ne pensano di queste rappresaglie dell’onorevole? Totò Cuffaro cosa ne pensa delle azioni di Abbate che così facendo fanno perdere credito al suo partito ed al progetto politico che hanno intavolato? I siciliano degli altri comuni dell’isola cosa ne pensano di questo vergognoso modello di politica che viene attuato nella Contea di Modica?

  12. Bella squadra.
    Caro Luca, ti volevo solo dire che uno dei rappresentanti del clero che è presente in questa foto non si vergogna di niente, te lo posso garantire.

    9
    2
  13. Non ci riesco e non l’ho mai fatto in vita mia ma vedendo già solo la foto viene da bestemmiare dopo aver vomitato pure!

    11
    2
  14. Dov’era la solita comica foto di gruppo quando dichiararono il dissesto?? Non mi ricordo di averla vista.

    13
    1
  15. potete spiegare all’On. Gnazio che San Giorgio non è una Cattedrale, come appena sentito da intervista su canale 14 ?
    Cattedrale in quanto tale ospita la Cattedra del Vescovo, quindi San Giorgio non è Cattedrale.
    Duomo è

    11
    2
  16. I Modicani che non vivono da servi a 90° dovrebbero stampare la foto e conservarla per le prossime elezioni.
    La meschinità e la viltà che ne traggo da questa vicenda è una pietra miliare nella gestione del consenso in città, con la vergognosa stampella di certo clero, asservito supinamente al peggior potere e ignorante complice di esso, in un quadro di volgarità generale.

    7
    1
  17. Ma qua il punto non è più Ignazio, caro Drugo, il punto è l’indolenza e l’indifferenza dei modicani, nient’altro. Non vede Drugo che non esiste nessuna coscienza? Duomo o cattedrale, sono scatole vuote e Dio lo vede.

  18. Questa “spittizza” non fa altro che confermare l’idea che queste persone hanno del rispetto delle regole, delle istituzioni e anche degli oramai avversari politici!

  19. Comunque, non interessano sgarbi istituzionali, chiese o cattedrali, è arrivato il momento per la Sindaca di DIMETTERSI senza se e senza ma.
    SI dimetta e sciolga il consiglio comunale oggi stesso.
    QUESTA E’ L’UNICA RISPOSTA SENSATA CHE PUO DARE AI SUOI ANTAGONISTI, se non lo fa allora è evidente che è tutto un giochetto per restare dentro un palazzo che non vi appartiene.
    Il PD dia un contributo per mandarli tutti a casa.
    COMMISSARIAMENTO IMMEDIATO, E FINIAMOLA CON TUTTE QUESTE FALSE DIATTRIBE

    7
    6
  20. Commosso a Giovanni

    Sono contento delle rassicurazioni di tale Giovanni, che, rispondendo a Luca, ci conforta con il suo messaggio rivelatorio che uno dei rappresentanti del clero non si vergogni di niente. Sono commosso e lo ringrazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto