
Si susseguono senza sosta le truffe telefoniche a danno soprattutto di persone anziane. Questo purtroppo succede in ogni parte del paese, e qualcuno, di quelli “nei piani alti”, dovrebbe cercare in tutti i modi di tutelarci. Da qualche giorno, le truffe telefoniche si sono incrementate anche a Modica, e alcune famiglie, si sono rivolte alla nostra redazione per segnalare le forti preoccupazioni, soprattutto, perché in questa losca rete potrebbe finirci un parente anziano che si trova da solo in casa. Si tratta di un reato che si realizza tramite chiamate, messaggi o mail ingannevoli e di dubbia provenienza. Ciò che raccomandano le forze dell’ordine e di denunciare l’accaduto, soprattutto se si forniscono informazioni personali o dati associati a conti correnti. Purtroppo è frequente ricevere offerte di marketing, comunicazioni o avvisi il cui scopo è ottenere informazioni sensibili, denaro o accesso ai dati personali. I furbi (truffatori) utilizzano numeri privati e in apparenza innocui per ingannare le vittime. I truffatori possono compiere azioni dannose anche tramite chiamate telefoniche. Se si è stati contattati da un call center o da un finto operatore che propone offerte di telemarketing, è consigliabile riattaccare o almeno prestare molta attenzione alle risposte fornite. In questi casi, è importante evitare di dire la parola “sì”. Il consiglio è di vigilare, facendo una certa attenzione, e di segnalare immediatamente alle forze dell’ordine, naturalmente solo se siete certi della truffa o del tentato raggiro.
5 commenti su “Attenzione alle truffe telefoniche. E’ successo anche a Modica”
La situazione sta diventando insostenibile, 8/10 chiamate al giorno e quasi costretti a rispondere visto che chiamano con num di cellulari ,e avendo figli,marito e genitori che possono avere bisogno si risponde.
Penso che ora di fare qualcosa!!!
Cosa centra la Cradop e la frutta , verrebbe da dire , forse siamo alla frutta dei tentativi di truffa e delle file per evitare la violenza privata , che si traduce in stalking nella migliore delle ipotesi ? O è stato aperto un fascicolo in procura, per appurare le “anomalie” denunciate da un giornalista diligente , di un sistema parentale alla ” raccomandata ” versatorio e truffaldino ???
Dal 1° Gennaio 2025 le nuove normative impongono che con il “si” si autorizza la Compagnia ad inviare il contratto in formato cartaceo e quindi si viene stipulato tramite apposita firma con conseguente accettazione di tutte le clausole del probabile accordo in essere. Distinti Saluti.
Ragusano , sono di Modica, solo 12 km di distanza circa , ma che cosa vuoi dire ? Non ho compreso nulla , ma come ti esprimi ?
Cosa non si fa per avere un posto nella fiera della vanità .Certi commenti vogliono apparire intelligenti , ma sono incomprensibili . La gloria è per pochi eletti , ma la devono pagare in molti per la loro stupidità. C’è chi per intelligenza e furbizia sale le scale del potere e della gloria e dei soldi 💰 e chi i soldi 💰 li deve uscire perché stupido , mentre i burattini della rampa di sotto fingono di litigare senza proporre soluzioni , che non siano differenti da quella di spremere come limoni le tasche e le sfere degli stupidi molli e babbei e di riconosciuta pazienza