
Da qualche settimana è stata avviata una massiccia azione di riscossione della Tari e del canone idrico, sulla base dei ruoli degli ultimi 10 anni, con la notifica di migliaia di avvisi, intimazioni, ingiunzioni e inviti bonari di pagamento. A causa della confusione emersa nei predetti ruoli, tantissimi concittadini si sono trovati costretti ad avanzare richieste di rettifica, di revisione e/o di annullamento delle pretese creditorie dell’Ente, sostenendo file interminabili presso gli uffici della Creset e di Iblea Acque. La superiore situazione, – scrivono le associazioni Dialogo, Biribillie, Movimento Difesa del Cittadino, Modicaltra, IpsoFacto, Auser Modica, Suolo Urbano, Scuola di Formazione Politica e culturale «Virgilio Failla – oltre a creare uno stato di crescente tensione sociale, suscita il diffuso e fondato convincimento che le procedure adottate possano risultare lesive dei diritti dei contribuenti. Per tutti i superiori motivi, le suddette associazioni, dopo essersi confrontate sul tema, con lo spirito di partecipare democraticamente alle scelte di governo della città, chiedono al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale
1. di sospendere immediatamente tutti i ruoli Tari e Canone Idrico, quindi la loro efficacia esecutiva e le procedure di riscossione in itinere, e ciò fino a quando non sarà garantito un ordinato accertamento dei tributi e delle tariffe effettivamente dovute;
2. conseguentemente, potenziare gli Uffici preposti alle necessarie verifiche sulla correttezza dei ruoli;
3. siglare un protocollo tra il Comune di Modica, la Creset e Iblea Acque, affinché venga garantito il ricevimento del pubblico, senza, però, gli enormi disagi fino ad oggi lamentati dai contribuenti;
4. accogliere una nostra rappresentanza, in occasione della conferenza già convocata per il prossimo 5 marzo 2025, alla presenza dei dirigenti pro tempore delle società di riscossione e delle parti sociali, con diritto delle sottoscritte associazioni di ribadire le superiori proposte e di avanzarne altre.













4 commenti su “Modica. Situazione ruoli Tari e canone idrico, valutazioni e proposte di alcune associazioni”
QUESTA STESSA LETTERA DOVEVA ESSERE PROTOCOLLATA AL COMUNE, VISTO CHE LI’ C’E’ LA PIU’ INCOMPETENZA PIU’ ASSOLUTA, ALTRIMENTI QUESTO PROVVEDIMENTO LO DOVEVANO ANTICIPARE PRIMA DI FARE TUTTO QUESTO CAOS.
SAREBBE STATO UN APPREZZAMENTO NOTEVOLE DA PARTE DEI CONCITTADINI.
MA EVIDENTEMENTE STANNO TUTTI A DORMIRE, SVEGLIANDOSI QUANDO L’INCENDIO E’ GIA’ DIVAMPATO PER L’INENZIA E L’INCOMPETENZA.
SOLO UNA PAROLA: V E R G O G N A ! ! !
SONO SICURO CHE QUESTI EVENTUALI PROVVEDIMENTI (PROVVIDENZIALI) NON VERRANNO MAI ATTUATI, PERCHE’ AL COMUNE SI SENTONO DEI SAPIENTONI E ACCETTARE I CONSIGLI DI ALCUNE ASSOCIAZIONI LO RITENGONO COME UNO “SCAVALCO” ALLE PROPRIE IDEE.
“STAMU ‘O VIRRI”
LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE DEI RUOLI DA PARTE DI CRESET E IBLEACQUE E’ L’UNICA PROPOSTA IN GRADO DI PORTARE SERENITA’ AI CITTADINI CONTRIBUENTI .ESPRIMO LA MIA PERSONALE SODDISFAZIONE PER IL FATTO QUESTA MIA PROPOSTA SIA STATA FATTA PROPRIA DA PARTE DI TUTTE QUESTE ASSOCIAZIONI DELLA SOCIETA’ CIVILE. ASPETTIAMO CHE A QUESTE ASSOCIAZIONI SI AGGIUNGANO SINDACATI,MOVIMENTI POLITICI ED ALTRI CHE HANNO A CUORE LA PROBLEMATICA PERCHE’ SOLO CON QUESTA AZIONE UNITARIA SI POTRANNO OTTENERE RISULTATI CONCRETI.
associazioni che si trasformino in azioni di sindacato? movimenti politici? culturali politiche? è molto da ingenui fare un tale invito, è risaputo che dietro a queste istituzioni si celano idee filo politiche….ma, solo quando fa comodo, a piacimento, si mettono in azione. Parliamo di quando si và a votare?!, a mettere persone disinteressati al bene della città?, non ho visto associazioni all’ opera nel bene del cittadino, che non riesce ad arrivare a fine mese,non ho preso visione da nessuna parte che qualche associazione faccia gli interessi dei cittadini che si trovino in disagio socio-culturale?! Partiamo innanzitutto da Noi cittadini, a non farci condizionare nel votare l’ amico o il parente che ci viene a bussare alla porta.Modica ha bisogno di azzerare i conti i debiti, i Modicani sono cittadini laboriosi, e non si può accettare che si è in mutande, perché ognuno ai quali gli abbiamo dato fiducia : ci hanno tradito, fino dentro le nostre case. il mio suggerimento per chi ancora è in condizioni di gestire le fila di questo paese, e di mettere tutto in standby…far rivalutare le bollette, togliendo interessi e sanzioni per venire incontro ai cittadini, fare delle diladazioni in modo di mettere in condizioni di poter pagare tutti. soprattutto dimezzare il personale superfluo al comune, c’è chi potrebbe andare in pensione, per dare spazio ad un personale più efficace nel gestire delle mansioni semplici, come ..molti impiegati non riescono a gestire una risposta telematica, ci sono cittadini che attendono risposte con PEC. nn si sa il tempo?! ma non voglio approfondire questo argomento, perché credo che non troverei fine alle lamentele, ma vorrei che il mio semplice modo di dire la mia, possa fare riflettere ad una sana ripresa del paese. Bisognerebbe sedersi semplicemente in un tavolo rotondo e mettersi a lavorare per un solo scopo: riabilitare il paese.
P.S non faccio parte di associazioni di qualsiasi genere, ne tantomeno iscrizioni politiche, sono un comune cittadino che è stanco di sentire e vedere, un bel paese come il nostro, ricco, ridotto in povertà, solo per alcuni fini. e chissà quanti di Voi che prenderanno a leggere queste mie righe buttate qua; diranno che già altri ci hanno pensato e che è superfluo dire tutto ciò. Ma oggi mi sento di dire e dare un punto in più per una saggia riflessione, Ai cittadini vorrei ancora una volta ricordare: non cercate favori, ai politici- per ogni situazioni (tipo come gestire bollette di qualsiasi debito) ci sono gli avvocati che tra l’altro esercitano con il gratuito patrocino(per coloro che nn hanno un reddito ). Impariamo a bussare le porte giuste: se ho un mal di gola vado in farmacia, ma se il mal di gola persiste vado dal dottore che a sua volta vista la situazione mi manderà da un laringoiata, se proprio volete rivolgerVi ai politici ricordategli come tagliere il debito pubblico, è un loro dovere, anche di trovare situazioni consoni al bene del nostro caro paese e paesani. Auspico che dal mio scritto nessuno si sia sentito offeso, il mio dire è un modo per un suggerimento : a tutti – riprendiamo i il nostro paese senza ulteriori danni, o crearne altri; con sotto falsi miti… Il dovere di ogni cittadino è quello di pagare le tasse per la sopravvivenza del paese, chi gestisce il paese ha l’ obbligo di dare garanzie certe ai cittadini senza essere spennati.
Buona vita a tutti noi.