Cerca
Close this search box.

Modica, vandalizzata l’insegna di un locale commerciale

Tempo di lettura: 2 minuti

Per la seconda volta costretti a subire atti vandalici presso il locale commerciale “Marea Piaceri di mare”, nel pieno centro storico di Modica, esattamente in Corso Umberto. Ignoti (ma ripresi dalle telecamere), hanno vandalizzato l’insegna, rimuovendone le lettere.
“Non è la prima volta che subiamo danni – commentano i titolari -. Ad esempio due mesi fa circa, hanno completamente rivoltato le piante che delimitano il dehors e divelto l’insegna del menú.
Ieri sera abbiamo chiuso l’attività alle   23:30, come da consuetudine, ed abbiamo lasciato il locale per le 24 circa.
A nome di diverse attività site nel centro storico, chiediamo più sicurezza nelle ore tarde, che permetta a chi investe in questa città,  di sentirsi tutelato”.

554627
© Riproduzione riservata

16 commenti su “Modica, vandalizzata l’insegna di un locale commerciale”

  1. Prima o poi, il centro storico si svuoterà, come lo è già adesso, locali vuoti e zone al buio.
    Pensano che con un concertino il sabato possano far qualcosa.
    Rimarranno i Bangladini con i market!
    Che tristezza, ci vantiamo di sta Modica, per lo meno lo abbiamo fatto in passato, ma oramai è utopia.
    Un comune allo sbando, i cittadini allo scuro di tutto, e sopratutto una sicurezza in città che fa sorridere..
    ahimè comprendo pure che la municipale con due macchine sfasciate cosa potrebbe fare?
    Polizia e carabinieri non li prendo in considerazione.
    Ovviamente è il mio punto di vista.

    29
    2
  2. Isabella Saverio

    Troppo disfattismo e poche idee e proposte , anche a noi ci avevano rotto la tabella marrone , ma abbiamo provveduto a farla aggiustare tempestivamente, se no i clienti non ci avrebbero trovati .

    6
    5
  3. Continuate a importare bingobongo boldriniani,le cose andranno sempre peggio.
    A meno che gli italiani, soprattutto quelli del sud una volta rinomati per i loro attributi, riprendano in mano la situazione rimandandoli sugli alberi

    12
    11
  4. La signora isabella probabilmente non ha compreso che non è il danno economico o la problematica a sistemare i danni, ma è la situazione di Modica bassa a preoccupare!

    Non guardare il dito ma la luna Isabella !

    12
    2
  5. Ma soprattutto arrivano nuovi scienziati che analizzano Modica e il de profundis viene celebrato, e subito una caterva di pollici su .
    Mi domando ma Modica è ben rappresentata in questo blog? Oppure questo blog è un ricettacolo di sfigati sempre pronti al pessimismo??
    Modica con il suo liceo classico con il suo liceo scientifico e tutte le altre scuole non esprime più una società istruita ??
    E possibile leggere sempre post del genere?
    scritti da persone non pensanti che si accodano immediatamente al disfattista che grida più forte?
    Eppur Modica è una delle città più pulite, con un tasso di delinquenza bassissimo, è una città molto attiva nel commercio,nella produzione industriale,nell’agricoltura, nell’artigianato , Modica ha più falegnami di tutta la provincia di Siracusa messa insieme, è una grande meta turistica , una storia millenaria, è anche una città con cittadini parsimoniosi che hanno realizzato buoni patrimoni familiari . Girando molto per la Sicilia so bene quale è la posizione della nostra Modica , è una città di prim’ordine, ammirata ,a volte invidiata , molto amata da tutti i Siciliani che vengono a passare qualche giorno da noi ,
    Come accogliamo noi i visitatori non li accoglie nessuno .
    Un mio conoscente di Scordia si è portato nel cuore il sublime sapore del macalle’ che ha gustato in un nostro bar . E vi assicuro non è un caso isolato .

    6
    15
  6. Ma come “mai ripresi dalle telecamere”? E il finanziamento che il comune di Modica ha ottenuto per le telecamere al fine di una maggiore sicurezza e di cui lo stesso da mesi si è vantato che fine hanno fatto??

    12
    2
  7. Clelia Beccaletto

    Rispondo al commento di Amo Modica, purtroppo anche qui sta’ succedendo come in altre cittadine lo sfacelo del centro: vandalismi , negozi che chiudono e mancanza di sicurezza . Ormai la Modica di 5 anni fa e’ cambiata . PECCATO

    7
    1
  8. @amomodica questa non è una puntata di Melaverde.
    Qua si parla di realtà, di chi vive veramente in centro storico con fatica ogni giorno l, e deve sostenere il peso di problematiche, talvolta di mala gestione ed altre dí delinquenza.
    Poi c’è gente che elogia e spara sulla croce rossa, quelli che aspettano che sia San Pietro o San Giorgio per frequentare Modica.
    Cambia canale

    11
    1
  9. Di Maria Salvatore

    Nemmeno con le scoperte caricate a sale grosso si può sparare , io metterei la treffase nell ‘insegna , ma non si può.

  10. I vandali sono i ragazzi tra i tredici anni in sù, e questi ragazzi non hanno educazione per colpa dei genitori perché prima di imparare l’educazione devono essere prima i genitori e poi i figli

  11. @Francesco
    Finché ci saranno “BINGO BONGO” come te, che scaricheranno la colpa agli altri “a prescindere”, questo comune non si risolleverà mai.
    Ci sono o non ci sono le telecamere come strombazzato su social e notiziari on line?
    C’è o non c’è personale della polizia municipale che pattuglia con regolarità il centro storico?
    C’è o non c’è un consolidato (ormai) degrado nei centri storici di Modica Bassa e di Modica Alta in favore dell’alveare che è diventata il quartiere Sorda grazie alle fameliche mire di palazzinari con la complicità di politici un tanto al chilo?
    Però è tutta colpa dei “Bingo Bongo” che vengono dall’Africa, i quali hanno architettato tutto prima di venire per preparare il terreno all’invasione
    Consiglio a Francesco di chiudersi in casa sprangando la porta a doppia mandata.
    Raggiungerà due scopi, salvaguarderà la sua inutile pelle e la smetterà di rendersi ridicolo agli occhi della gente.
    P. S. : fai scorta di birre

    13
    4
  12. Giulio Savarino veramente pensi che abbia scritto cose non vere ??
    Veramente mi dovrei associare a quelli che per motivi vari sparlano di Modica a quattro venti .
    Veramente mi dovrei associare all’opposizione che cerca di fare qualche punto sputando su Modica .
    Scrivo queste cose perché posso provarle .

    1
    7
  13. Il comune sta studiando un piano strategico per il turismo solo per la zona sorda, i turisti verranno prelevati presso il parcheggio del penny e tramite guida turistica potranno girare per tutti i negozi del polo, alla fine del giro di negozi saranno avviati per visitare i 3mila palazzi del quartiere dove si terrà anche la manifestazione denominata : PocoBarocco. Ovviamente le rovine delle ville distrutte saranno occultate e alla fine del giro tutti i presenti potranno rifocillarsi di specialità locali presso il sushi bar giapponese gestito però da cinesi lungo la statale. A fine pasto e dopo aver sonoramente ruttato verranno accompagnati nei nuovi locali del comune attrezzati presso il lidl. Prezzo del giro tutto compreso 5 euri.

    11
    3
  14. Ciccio Pasticcio

    Metropolitan
    Spot
    Cantunera
    Punto vendita caffè moak
    Blooker
    La Cuccagna
    Punto Tim
    Caffè dell’arte
    Accurzio – ristorante
    Melissa Ferma
    O’street ex Relax
    Fuori Piazza – Panineria

    Elenco non esaustivo delle attività chiuse o trasferite da ottobre a oggi ma che comunque lasciano botteghe vuote al Corso.

    Se guardo a tutto il 2024 la lista si allunga…

    È questo il tessuto “molto attivo nel commercio”?
    Il centro è già deserto in mano a maleducati e ubriaconi italiani e stranieri. Tutti che spadroneggiano ( a casa di tutti noi) protetti dall’inedia della cittadinanza, delle forze dell’ordine, della politica e da un comune senso di impunità…
    Però ni vaviamu tutti se rapunu Western e MC….

    14
  15. Il centro storico sempre più in preda allo “squallore” degli esercizi sfitti, della desolazione più assoluta, della presenza dei soli “buontemponi” intenti a “vandalizzare” e terrorizzare quel poco di cose e persone rimasti… dove vogliamo arrivare??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto