Cerca
Close this search box.

Dalla Finanziaria 1.660.000 euro per il Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Conferenza stampa questa mattina nei locali di Viale del Fante per l’Onorevole Ignazio Abbate che ha presentato gli emendamenti contenuti nella manovra finanziaria regionale recentemente approvata, destinati al Libero Consorzio di Ragusa. Otto interventi per un totale di 1.660.000 che comprendono promozione turistica del territorio, manutenzioni stradali, sport e attività culturali varie. “Vorrei ringraziare per la collaborazione sia il Commissario Valenti che il Direttore Rosso con i quali abbiamo un costante e proficuo dialogo a 360° che sta portando e continuerà a portare risultati concreti per tutto il territorio provinciale. Con questi nove emendamenti, oltre quelli destinati ai singoli comuni, pensiamo di aver toccato tanti aspetti della realtà provinciale che avevano bisogno di sostegno. Grande spazio alla promozione turistica grazie ai 200.000 euro destinati al Food Mama Festival, il festival della gastronomia della Sicilia Sud – Orientale che toccherà Modica, Ispica, Scicli, Vittoria e Chiaramonte Gulfi. Sempre nell’ottica della promozione del territorio rientrano i 100.000 stanziati per le emittenti provinciali a livello regionale presenti anche su piattaforma satellitare e i 190.000 per ospitare una delle quattro tappe gold del campionato italiano di beach volley a Marina di Modica. Per la prima volta la FIPAV ha infatti portato a quattro il numero delle tappe anziché le canoniche tre per accogliere la tappa iblea. Un capitolo fondamentale è quello delle manutenzioni. Grazie ad una doppia voce di 170 mila euro cadauno si realizzeranno due impianti di illuminazione pubblica nelle zone di S.Giacomo e di Scicli. Un altro doppio finanziamento da 600 mila euro totali servirà per effettuari lavori di manutenzione stradale nelle zone maggiormente danneggiate dagli agenti atmosferici. 200 mila euro per la manutenzione meccanica straordinaria e l’efficientamento energetico delle torri faro dello stadio di Vittoria. E infine 30 mila euro per attività culturali varie. La provincia di Ragusa è tornata ad essere protagonista nel panorama regionale grazie al lavoro del sottoscritto e degli altri miei colleghi onorevoli, ognuno per le proprie possibilità. Mi preme ringraziare sia i colleghi di maggioranza che di opposizione poiché hanno votato tutti unanimemente i provvedimenti in questione”.

554461
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Dalla Finanziaria 1.660.000 euro per il Libero Consorzio Comunale di Ragusa”

  1. Ma tutti i soldi che arrivano a Modica sotto la voce di città dell’ UNESCO e che potrebbero servire per la rigenerazione urbana e combattere il degrado che fine fanno?

    5
    1
  2. Ecco la perenne campagna propagandistica di Gnaziu.
    Ieri al comune di Modica, con l’assenza della sindaca, oggi in ambito provinciale.
    Va ricordato che nel suo cinico personalistico modo d’agire, ha di fatto impantanato il comune di Modica in un mare di debiti (ancora da identificare e quantificare) di ben oltre gli attuali odierni 125 milioni.
    Il “sistema abbatiano”, dopo aver agito sul modicano, con la sua elezione a Palermo, verrà esportato alla regione.
    Per sicuro, si evince chiaramente, che è già in atto in ambito provinciale.
    Mefistofelicamemte è avido di potere, e cinicamente non si farà alcuno scrupolo.
    Prestare attenzione al suo “cerchio magico” che per sicuro è gia calato negli interventi sul territorio.

  3. Gnaziu ha iniziato la “marcia” per la conquista di quanto più poltrone possibili.
    Ed ha cominciato da Modica, “scardinando” la stanza del sindaco di Modica, assente per malattia.
    Vuol far forse dimettere la Monisteri per insediare il Belluardo?
    Se così fosse, è un “colpo di stato”, o meglio un assalto fascista alla poltrona di sindaco di Modica.
    Sta dimostrando la sua patologica evoluzione personale, intrisa di arroganza e presunzione ossessiva.
    Bramosia del potere assoluto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto