Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ordine pubblico a Modica, arrivano le restrizioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Ordinanza sindacale per limitare e vietare la somministrazione e la vendita in contenitori di vetro o lattine di alcolici, superalcolici e altre bevande a Modica. Il provvedimento non è solo per il centro storico ma per tutto il territorio comunale. L’obiettivo è di assicurare una serena e civile convivenza e tutelare la tranquillità sociale e la qualità della vita, sono elementi sostanziali su cui lavoriamo ogni giorno come amministrazione. Alla luce dei fatti accaduti, di risse, danneggiamenti e aggressioni e delle segnalazioni di residenti, turisti e visitatori che lamentano la lesione di sacrosanti diritti di convivenza civile e considerato che i fenomeni denunciati sono prevalentemente connessi a quella vendita serale e notturna di bevande alcoliche e non alcoliche che genera una sensazione di degrado urbano, l’ordinanza   impone in tutta Modica fino al 15 aprile 2025, la chiusura per le 3 di pubblici esercizi, commerciali, artigianali per asporto, distributori automatici, street food, circoli privati. Alle 3 chiusura anche per chi esercita commercio su aree pubbliche”. Il provvedimento sindacale  vieta anche la vendita a qualsiasi titolo di bevande alcoliche, superalcoliche e non alcoliche, contenute in contenitori di vetro e lattine, dalla mezzanotte e fino alla chiusura dell’esercizio. Consentita, invece, fino alle 3, la somministrazione di alcolici, superalcolici e altre bevande, in contenitori di vetro o lattine solo se il consumo avviene all’interno dei locali nelle zone esterne occupate da sedie e tavolini di pertinenza dell’attività, con l’obbligo di mantenerle in condizioni igieniche e decoro. L’inosservanza di questa disposizione comporta una sanzione pecuniaria da  25 a   500 euro, fatta salva l’applicazione delle ulteriori sanzioni per le violazioni di speciali disposizioni legislative o regolamentari.  

549766
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Ordine pubblico a Modica, arrivano le restrizioni”

  1. Io vieterei anche il commercio di petardi ai minorenni. Fatto che puntualmente viene effettuato dai negozianti, stenieri e non del centro storico e del resto del territorio che vendono petardi di qualsiasi genere ai ragazzini e pure gli accendini per accenderli sensa curarsi dei rischi che corrono. Il centro storico sta davvero diventando uno schifo VERGOGNA.

    12
    3
  2. Modica è incivile a prescindere dalle bibite, prova ne siamo botti e motorini, macchine col super turbo (imbarazzanti) e lo schifo di spazzatura generica con quei bidoni osceni che nessuno lava mai. Altro motivo di degrado urbano è la rimozione sistematica degli alberi. vergogna a questa amministrazione e alle precedenti, che con furia incomprensibile promuove la deturpazione sistematica del territorio, cementificato, a dimensione di macchina, non perdonabile, una grande informe barriera architettonica! Modica, la mia Modica, ormai mi fa schifo.

    12
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto