Cerca
Close this search box.

La cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS passa anche dalla provincia di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Un evento astronomico unico che non si vedeva da 80 mila anni ed è stato visibile anche dalla provincia di Ragusa. Si tratta della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, soprannominata la cometa del secolo, che ha offerto uno spettacolo irripetibile e visibile ad occhio nudo.
Con un nucleo compreso tra 6 e 15 chilometri di diametro, questa cometa è più luminosa di altre comete osservate nei mesi e negli anni scorsi. E ponendosi tra il Sole e la Terra, durante la sua traiettoria, potrebbe sperimentare una “diffusione in avanti” della luce solare. Intensificandone ancora di più la brillantezza.
La cometa C/2023 A3 è stata scoperta nel gennaio 2023 dall’Osservatorio Tsuchinshan in Cina e proviene dalla nube di Oort. “Una cometa unica si è avvicinata alla Terra e sarà probabilmente l’oggetto più luminoso del 21° secolo”, hanno detto gli esperti dell’UNAM in Messico.
A scattare la fotografia e a postarla sul proprio profilo Facebook è stata la ragusana Marcella Giulia Pace, astrofotografa, con un curriculum di fotografie davvero rilevante, alcune delle quali visibili sulle principali riviste di astronomia internazionale.
“La cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, scoperta il 22 febbraio 2023, è ora visibile anche alle nostre latitudini della Sicilia sud-orientale – ha detto la Pace – In questi giorni, è possibile tentare di osservarla con un binocolo e fotografarla, puntando in direzione est. Attualmente, la cometa sorge a circa 97° (a est) intorno alle 5:35 del mattino, con il picco di visibilità tra le 5:50 e le 6:10, prima che svanisca nel chiarore crescente del cielo. Ogni giorno, la cometa sorgerà sempre più vicina al Sole, rendendosi non più visibile a partire dal 6 ottobre. Se non ridurrà la luminosità, la cometa tornerà visibile poco dopo il tramonto a partire dal 14 ottobre, in orari più favorevoli per l’osservazione, forse anche qualche giorno prima se ci si accontenta di vederne la coda e non il nucleo”.

546542
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “La cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS passa anche dalla provincia di Ragusa”

  1. Diciamo che il momento migliore per provare ad osservarla è nei prossimi due-tre giorni (anche se la sua scarsa altezza sull’orizzonte, unita ad una magnitudine non eccessiva, intorno a +3, non la rendono un oggetto facile ad occhio nudo), poi si abbasserà giorno dopo giorno, fino a scomparire l’8 ottobre; dal 9 la visibilità sarà serale, sull’orizzonte occidentale dopo il tramonto, ma solo dal 12 (giorno del perigeo) sarà già alta a sufficienza per poterla scorgere subito dopo il tramonto (tramonta un’ora dopo il sole) ed osservarla abbastanza a lungo: col passare dei giorni sarà sempre più alta, quindi aumenterà il tempo per osservarla, ma ovviamente la sua luminosità diminuirà. Al momento non si può dire con certezza che valori di magnitudine avrà, si spera che l’effetto di forward scattering (purtroppo massimo proprio nei giorni della congiunzione col sole, 8 e 9 ottobre, quando sarà visualmente “incollata” al sole dall’alba al tramonto) possa dare quella “spinta” in più nei gironi immediatamente successivi. Intanto incrociamo le dita per il suo passaggio al perielio, sperando che lo passi indenne

  2. Ma quando passa, se passerà, ci saranno le autorità accoglierla? Meloni, Matteino e compagnia? Magari in provincia di Ra..usa potrebbero intervenire onorevoli e senatori della maggioranza di governo nazionale e regionale, Abbate compreso? O no?
    Oppure dobbiamo fare tutto da noi, Viva Modica oops Amo M che sta leggendo potrebbe organizzare una bella fiaccolata tricolore o rossoblu per l’esattezza

    3
    2
  3. Mischina rischia di bruciarsi completamente e voi ci scherzate sopra.
    Qua è questione di vita o di morte di una cometa . Si certi politici sono come le comete con la coda di pavone lunga lunga ma poi si perdono nell’universo:
    Renzi
    Giuseppi
    Gigino
    E altri astri minori .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto