
In queste settimane stanno pervenendo fatture per il pagamento del consumo di acqua da parte di Iblea acque s.p.a., società costituita dai comuni della provincia e che dall’anno scorso gestisce il servizio idrico per conto dei dodici comuni.
Moltissime fatture relative ad un consumo stimato di acqua per il quarto trimestre 2023 e con scadenza 30 giugno 2024 risultano contenenti un consumo da pagare molto più alto di quello effettivo.
Mentre Iblea acque annunciava che dal 6 novembre 2023 sarebbero state avviate le attività per rilevare i consumi effettivi a fine anno 2023, pare probabile che tale adempimento non sia stato effettuato, per cui le fatture pervenute ancora una volta, come accaduto a settembre 2023, contengano delle stime, spesso non corrispondenti alla realtà.
“Di fronte a tale situazione riservare soltanto due giornate per ricevere il pubblico, nonostante la disponibilità del personale addetto, provoca file interminabili e rappresenta un disservizio che va eliminato. -rileva Vito D’Antona di Sinistra Italiana -. Riteniamo che l’Amministrazione Comunale, atteso che il Comune è socio, come gli altri comuni, di Iblea Acque debba agire tempestivamente a tutela dei propri cittadini, intervenendo sulla società, chiedendo l’immediata sospensione della scadenza delle fatture emesse in queste settimane, di procedere alla lettura dei contatori ed alla emissione delle fatture esatte, pretendendo inoltre più giornate di apertura degli sportelli per ricevere l’utenza.
21 commenti su “Iblea Acque. D’Antona: “Il Comune di Modica blocchi le bollette””
Fino ad ora ho pagato tutte le bollette di Iblea Acque pervenute (tre finora). È indicata una scadenza che ho rispettato. Era allegato un bollettino PagoPa per il qualei ho dovuto sborsare ben 2,50 di spese di commissione. Il bollettino PagoPa induce il contribuente a pagare entro la scadenza per non incorrere in eventuali ingiunzioni. Più di questo, cosa bisogna fare per essere in regola con la Pubblica Amministrazione? Io personalmente rimpiango l’ex ufficio idrico del Comune di Modica, dove i problemi venivano risolti subito ed il personale era esperiente per il lavoro che svolgeva da anni. Ma perchè smontare un ufficio che funzionava? Spiegatemi. Grazie.
Finiremo come Agrigento, che hanno le bollette più care d’Italia, e sono sempre a secco!! E se le bollette sono forfettarie vi diranno di pagarle, (su ciu’ spetti chisti) per poi aggiustarle nelle prossime bollette, così mi hanno risposto. Io gli ho risposto che pago l’acqua che consumo, quelle forfettarie assolutamente no. Ci sono andato personalmente, le bollette vanno corrette, altrimenti io non le pago.
Ato ambiente un bel carrozzone durato quello che ha potuto, in tempo comunque per riempire adeguatamente un bel po di tasche, poi messo in liquidazione.
Ora che il polverone si è posato ecco che ci riprovano con Iblea acqua spa ,
Il carrozzone è avviato e sta macinando producendo il dovuto per i soliti ignoti noti ,
Ma ora voi, volete che debba pure funzionare, ma stiamo scherzando , ma chi volete che ci sia al LAVORO , dentro il carrozzone ???
Possiamo solo aspettare quando, carico di debiti verrà messo in liquidazione.
Buona estate cittadini , mi raccomando consumate poca acqua .
E chi li ha pagate che fa???
Concordo appieno con AMO MODICA non è altro che un carrozzone mangiasoldi ad uso e consumo per i papponi alti funzionario, lo scopo ed il fine è precisamente quello. Maria di questi carrozzoni in Italia ce ne sono a centinaia. Puntualmente gli amici e & devono a sua volta essere aiutati e questo è una bella trovata Italica che permane ormai da decenni e sono pochi, subito se ne creano altri, così si evitano pure di indire concorsi e capacità individuale.
Arruffoni e pasticcioni. Il messaggio che passa è quello che non ci si può fidare della pubblica amministrazione e che, nel dubbio, meglio non pagare. Ho pagato centinaia di euro in più per letture effettuate su stime farlocche … Mi hanno assicurato che saranno ricalcolate in credito con la Tari… sarà vero?
La tentazione è di emigrare e vivere dove le tasse sono più basse , magari in Portogallo, Romania , Perù, come molti pensionati, ma chi come me le tasse con la pensione sociale non riesce a pagarle , che deve fare ? Morire di fame o non pagare?
STRACQUADANIO ANTONIO, ha perfettamente ragione, ma, mi chiedevo… lei alle ultime elezioni per chi ha votato, quale parte politica lei vota, e per quale motivo… ma non è per farmi i cavoli suoi ma per regolare i pensieri miei e divulgare come stanno i fatti.
Ah, non vorrei che lei mi raccontasse “sunu tutti i stissi” perchè in quel caso avrebbe spiegato tutto e non sarebbe il caso di continuare il ragionamento.
Italia Viva
Il problema delle bollette idriche risale con l’amministrazione Di Martino, che era di sinistra, con bollette forfettarie, e canone annuo sul contatore. Da allora sono cambiate tante amministrazioni, di destra, come di sinistra, risultato??? Sempre la solita storia, bollette forfettarie da correggere, con persone costrette a perdere giornate di lavoro per aggiustare le bollette. Siamo arrivati a questa amministrazione, che ci ha privatizzato l’acqua, dicono che non è così, ma in realtà è una forma mascherata di privatizzazione. Questo per farvi capire che sono tutti uguali, per loro i cittadini sono solo numeri, anzi polli da spennare. I cittadini devono solo pagare, solo doveri, zero diritti. Parlano di turismo, fanno piazzette togli parcheggi, strisce blu ovunque, pensate, pure in ospedale strisce blu, dove tanti vanno ad accudire i propri cari, e poi nel 2024 girano ancora autobotti per trasporto acqua, con interi quartieri a secco. Questa è la verità. Il resto sono recite da teatro
Ormai tutto il danno creato è irreparabile, il tutto è stato architettato ad arte dal monarca di Frigintini certo Ignazio Abbate che con i soldi del Comune si è tracciato la strada per Palermo; I problemi sono è saranno sempre è solo dei modicani che come cani e/o pecore siamo rimasti impassibili alla dittatura del monarca.
Prima ha fatto i debiti ed agli amici diceva di non pagare, ottenuto il successo elettorale ha concordato con una società privata il recupero delle somme non pagate con gli interessi; Tutto questo succede sia nei Tributi, nel rilascio dei Progetti, che ha nominato un suo fido scudiero di Ragusa (Francesco Poidomani) è gli appositi lecchini a firmare, chi non stava al gioco sporco veniva accantonato, messo da parte. NON ERA DELLA SQUADRA. Piangete modicani, piangete anche questa amministrazione è un seguito della prima; MODICA E’ FINITA;
Anche ci fosse un filo di verità non risulta credibile per l’enorme astio e rabbia e depressione da sconfitta.
@ AmoModica;
Il suo è un ragionamento senza senso ne logica..
Non riesce a sollevarsi dalla sua posizione, ed avere una visione diversa..possibilmente più obiettiva..
Stamattina, leggo che a Modica Bassa in via Veneto e nel quartiere Dente non c’è acqua, i boccaloni che inneggiano alla “bellezza” delle nostre piazze: dalla Madonna delle Grazie alla piazza Mediterraneo, lo sanno che i soldi prima si devono spendere per le cose utili e poi per piazze a e addobbi?
Boccaloni, fatevi al doccia con l’acqua minerale, la rete idrica è fatiscente e lo sappiamo tutti, anche voi boccaloni, in momento di crisi idrica vi arriva la botta. Svegliatevi
@Anonimus
L’acqua manca da tre giorni senza alcun comunicato o rassicurazioni del Sindaco (o uffici competenti) circa la ripresa della normale erogazione.
Non è questo il modo corretto per amministrare la città, ma tanto loro se ne fregano del disagio creato ai cittadini, il comunicato verrà fuori, nella continuazione di esempio dell’amministrazione precedente, solo a problema risolto per strombazzare meriti che non hanno.
@Anonimus
In ogni caso la responsabilità sarà attribuita ad Iblea Acqua, quale gestore del servizio (sic) !
Esenzioni o sconti per immigrati con permesso di soggiorno come me e fascie più deboli.
Anonimus, lavati ca stai fitiennu
Anonimus, noi a Modica da qualche giorno non abbiamo acqua, vediamo anche noi sperperare risorse per cose meno utili, l’acquedotto per qualcuno non è importante e qualche commento evidenzia il senso di fastidio nel dire come stanno veramente le cose a Modica. Bravo anonimus.
Anonimus, non sia così duro con i suoi concittadini modicani, loro si che sono boccaloni, ma che ci possono fare, si bevono tutte le sciocchezze che i furbi dicono,
vede, ad esempio Amo Modica come è ridotto, poverello, vede il disastro ma non può lamentarsi e gli hanno insegnato che la colpa è dei comunisti, poveretto va a cercarli stì comunisti e non li trova, e rimane disorientato.
Buona serata Amo Modica, su con la vita, tutto si può sistemare con un bel 6 al superenalotto se c’è un montepremi di 200 milioni di euro… ecchiccivò…
A MODICA ALTA QUANDO CI DANNO L ‘ACQUA IL CITTADINO HA OBBLIGO DI ESSERE INFORMATO OBBLIGATORIAMENTE !!!!! E DI INFORMARE ..